Innovazione green, Ue: oltre 1 miliardo di investimenti nei prossimi 6 anni

La Commissione europea ha siglato tre nuovi partenariati con il settore privato su materiali avanzati, tessile e fotovoltaico per promuovere la leadership tecnologica e gli obiettivi di sostenibilità dell’Europa. Tutti e tre i partenariati sono stati istituiti nell’ambito di Horizon Europe, il programma Ue di ricerca e innovazione da 93,5 miliardi di euro. Il totale degli investimenti previsti per i prossimi sei anni (2025-2030) supera 1 miliardo di euro.

Il partenariato europeo per l’innovazione nel settore fotovoltaico rafforzerà il ruolo dell’Europa nel mercato globale del fotovoltaico promuovendo l’energia solare, come indicato nel Green Deal europeo, nel piano REPowerEU e nella direttiva sulla promozione delle energie rinnovabili del 2023. Aumenterà la produzione di energia solare fotovoltaica e svilupperà una solida catena di approvvigionamento, riducendo la dipendenza dai combustibili fossili. La Commissione e i partner privati investiranno fino a 240 milioni di euro ciascuno dal 2025 al 2030.

Il partenariato europeo per i tessili del futuro accelererà la trasformazione dell’industria tessile verso la sostenibilità e la circolarità, in linea con la strategia dell’Ue per prodotti tessili sostenibili e circolari. Le innovazioni digitali contribuiranno a mantenere il settore competitivo. La Commissione e i partner privati prevedono di investire fino a 30 milioni di euro ciascuno dal 2025 al 2030.

Il partenariato europeo per i materiali innovativi avanzati rafforzerà la sovranità tecnologica e la competitività industriale. Accelererà lo sviluppo e l’uso di materiali sicuri e sostenibili per un’economia circolare, con investimenti fino a 250 milioni di euro da parte della Commissione e di partner privati entro il 2030. Le prime opportunità di finanziamento nel quadro di questi nuovi partenariati faranno parte del programma di lavoro di Horizon Europe per il 2025.

Nel corso dell’anno sarà avviato un quarto partenariato co-programmato sui mondi virtuali.

Condividi questo contenuto: