Insegnante vicina alla richiesta di trattenimento in servizio, come fare il calcolo?

Per calcolare il diritto al trattenimento in servizio, l’amministrazione scolastica calcola tutto ciò che l’amministrato fornisce alla propria segreteria all’atto di tale richiesta, ovvero tutti i contributi pubblici e privati visibili nell’estratto conto contributivo Inps – periodi contributivi pubblici certificati (anche con ECOCERT) più i periodi contributivi privati (gestione separata) che, non ancora certificati, verranno richiesti in cumulo al momento del pensionamento? In sostanza, fa fede tutto quanto di pubblico e privato indicato nell’estratto conto contributivo o solo quanto indicato nell’ECOCERT senza la gestione separata da cumulare in seguito? Mi è stato detto genericamente che il calcolo è previsionale e comprensivo anche dei contributi privati presenti nell’estratto conto contributivo che andranno in Cumulo. E il calcolo del raggiungimento dei 20 anni viene fatto fino al termine dell’anno scolastico, in cui si compiono 70 anni, oppure fino all’AS dell’anno, in cui si compiono 71 anni? Esiste un modulo per inoltrare tale richiesta alla DS della mia scuola? Nell’ECOCERT, l’Inps indicherà tutto l’anno di laurea riscattato sebbene lo stia pagando a rate?

Gentile lettrice,

la circolare n. 2/2015 del Dip.to fi Funzione Pubblica aveva chiarito come per considerare il minimo contributivo richiesto per la pensione di vecchiaia (20 anni) l’amministrazione dovesse considerare non solo il rapporto di lavoro in essere con l’amministrazione, ma anche gli eventuali precedenti rapporti di lavoro, a cui corrispondano contributi versati presso le diverse gestioni previdenziali. Dato che la circolare menziona la L. 228/12, questa (norma sul cumulo) include anche la gestione separata. Il requisito pensionistico si riterrà perfezionato a 20 anni di contributi, senza attendere i 71 di età se compiuti in un secondo momento. La pensione sarà calcolata con tutti i contributi versati in tutte le gestioni. Inps accredita il riscatto di laurea, di norma, solo al termine del versamento delle rate.

Condividi questo contenuto: