Integratori, il 43% degli italiani li assume regolarmente
Gli integratori si confermano alleati del benessere quotidiano degli italiani: il 94% li avrebbe assunti almeno una volta nella vita, il 43% li utilizzerebbe regolarmente, il 42% li prenderebbe in determinati periodi dell’anno mentre a non averne mai fatto uso sarebbe solo il 6% della popolazione. A rilevarlo uno studio condotto da Doxa per conto dello specialista degli integratori fitoterapici Cristalfarma che ha coinvolto un campione rappresentativo di mille persone d’età compresa tra i 18 e i 64 anni.
Le motivazioni che indurrebbero gli italiani al consumo di iintegratori spaziano dalla volontà di contrastare stanchezza e affaticamento (81% degli intervistati) all’intento di supportare il sistema immunitario (79%), dal tentativo di risolvere problemi gastrointestinali (66%) alla ricerca del benessere mentale (58%), dal desiderio di rinforzare capelli e unghie (52%) all’auspicio di conciliare il sonno (51%). In particolare, solo 6 intervistati su 10 dichiarano di dormire bene mentre ad affermare di soffrire di risvegli frequenti sono quasi 7 su 10 (67%). Più di 4 su 10 (43%) segnalano di addormentarsi a fatica e 3 su 10 (32%) accusano risvegli precoci. A soffrire di almeno un disturbo digestivo sono, a loro volta, 7 rispondenti su 10 (70%) che, nel 25% dei casi, si ritrovano addirittura costretti a rinunciare a vivere momenti conviviali a causa di riflusso, meteorismo o gonfiori.
Alla ricerca dell’equilibrio psicofisico perduto, oltre a ricorrere agli integratori, consigliati nel 58% dei casi da medici e farmacisti, più di 8 italiani su 10 (83%) avrebbero così intrapreso attività ‘corroboranti’ quali, per esempio, bricolage, gardening e sport (47%), giochi strategici ed enigmistica (44%), meditazione e yoga (24%). Autentici scacciapensieri.
Condividi questo contenuto: