L’agenda della settimana. Occhi sulla manovra e lo shutdown Usa, pioggia di aste Btp

MILANO – La manovra 2026 sarà il tema principe della prossima settimana economico-finanziaria. La legge di bilancio approderà in Consiglio dei ministri martedì 14 ottobre, il giorno prima della scadenza per l’invio a Bruxelles del Documento di programmazione di bilancio. In settimana è poi prevista una raffica di aste di Btp, con scadenze a 3,7, 10 e 15 anni, fino a un massimo di 8,5 miliardi di euro.

Sul fronte internazionale, l’attenzione è puntata sui dazi, dopo che il presidente Stati Uniti, Donald Trump, ha riacceso le tensioni commerciali con la Cina dichiarando che imporrà tariffe aggiuntive del 100%. Sempre negli Usa, sono previsti poi alcuni dati macro molto attenzionati dagli investitori, come l’inflazione e le vendite al dettaglio, anche se la loro pubblicazione non è certa considerato lo shutdown ancora in atto. Infine martedì parte la stagione delle trimestrali con i risultati delle grandi banche a fare da apripista.

Lunedì 13

FINANZA

ECONOMIA

POLITICA E ATTIVITÀ PARLAMENTARE

Martedì 14

FINANZA

DATI MACROECONOMICI

ECONOMIA

Mercoledì 15

FINANZA

ASSEMBLEE DEGLI AZIONISTI

DATI MACROECONOMICI

ECONOMIA

Giovedì 16

RIUNIONI DEI CONSIGLI DI AMMINISTRAZIONE – APPROVAZIONE DATI CONTABILI

INCONTRI SOCIETÀ QUOTATE

ASSEMBLEE DEGLI AZIONISTI

DATI MACROECONOMICI

ECONOMIA

Venerdì 17

FINANZA

DATI MACROECONOMICI

ECONOMIA

Condividi questo contenuto: