Le Borse di oggi 2 luglio. Dazi, accordo Usa-Vietnam. Moody’s taglia rating debiti sovrani globali

ROMA – Tra una settimana esatta scadono i 90 giorni di tregua che Donald Trump ha concesso dopo gli annunci dei dazi reciproci del 2 aprile scorso, tre mesi fa. Da allora, a differenze delle promesse, pochi annunci sono stati siglati dalla Casa Bianca. Washington vorrebbe un accordo a fasi con l’Ue, lasciando per ora le tariffe al 10%, e il commissario al Commercio Maros Sefcovic è volato negli States per trattare. Trump ha ribadito che la firma con l’India è vicina, mentre si allontana l’intesa con il Giappone. Senza accordi – e senza proroghe – il 9 luglio entreranno in vigore i dazi “reciproci”. I mercati ora reagiscono anche al primo “sì” del Congresso al Big Beautiful Bill, con la risicata approvazione al Senato della legge di bilancio trumpiana che gonfierà il debito pubblico. Mentre gli analisti pronosticano un taglio dei tassi della Fed a settembre, il dollaro ha registrato il peggior primo semestre dell’anno da 50 anni.

Condividi questo contenuto: