Le Borse di oggi 8 settembre. Europa in rialzo in attesa della Bce, yen in calo dopo addio di Ishiba
ROMA – I mercati procedono in rialzo, ma con cautela, dopo che venerdì scorso l’indebolimento del mercato del lavoro Usa ha rafforzato la decisione di un taglio dei tassi di interesse americani questo mese, aumentando nel contempo le preoccupazioni sullo stato di salute dell’economia a stelle e strisce. Ad agosto la creazione di posti di lavoro si è quasi arrestata, attestandosi ad appena 22.000 unità, e il tasso di disoccupazione è salito al 4,3%, il livello più alto dall’ottobre 2021.
Oggi in Asia i listini procedono quasi tutti col segno più, coi titoli giapponesi a guidare i guadagni, in aumento di quasi un punto e mezzo percentuale, dopo che l’economia nipponica è cresciuta molto più rapidamente di quanto inizialmente stimato, grazie alle forti esportazioni e alla spesa privata.
Lo yen è sceso e le azioni giapponesi sono aumentate dopo che il primo ministro Shigeru Ishiba ha dichiarato nel fine settimana che intende dimettersi. La valuta giapponese è scesa fino allo 0,8% rispetto al dollaro, a causa del timore che l’instabilità politica possa ridurre la possibilità che la Banca del Giappone aumenti i tassi di interesse. Le azioni giapponesi hanno registrato un rialzo grazie al vento favorevole proveniente dallo yen più debole e a un potenziale aumento degli stimoli governativi sotto la guida di un nuovo premier.
Condividi questo contenuto:




