Le Borse oggi, 29 agosto. Il deficit Usa torna a salire a luglio, mercati sempre in rosso

L’ultima seduta di agosto è influenzata dalle tensioni istituzionali negli Stati Uniti e i dati macro internazionali su Pil e inflazione, soprattutto l’indice dei prezzi al consumo Pce degli Stati Uniti. Per l’Italia, l’Istat pubblica la crescita nel secondo trimestre. Da Miami, il governatore nel board della Fed Christopher Waller, che a luglio ha votato per il taglio dei tassi di interesse, ha dichiarato che si aspetta un allentamento della politica monetaria a settembre. Ieri a Wall Street il calo di Nvidia non ha interrotto la corsa rialzista degli indici di New York. Intanto oggi finisce l’esenzione sulle piccole spedizioni in arrivo negli Stati Uniti, mentre il Brasile cerca un accordo con Washington per escludere il caffè dai dazi al 50%, pur studiando contromisure.

Condividi questo contenuto: