Nuova app di Repubblica, grafiche rinnovate e contenuti su misura: l’informazione è più smart

ROMA – L’informazione è sempre stata al centro della missione di Repubblica: raccontare il mondo, aiutare a comprenderlo, offrire strumenti per orientarsi tra le notizie. Oggi questa esperienza diventa ancora più accessibile e immediata grazie alla nuova app, disponibile gratuitamente per tutti i dispositivi iOS e Android. La nuova applicazione raccoglie tutti i contenuti del sito e l’edicola digitale, ma li presenta in un ambiente ripensato da zero: un’interfaccia più chiara e intuitiva, che rende la lettura più fluida e coinvolgente. Notizie, analisi, reportage, ma anche podcast, newsletter, video e giochi, il quotidiano in edicola e tutti gli inserti: tutto a portata di mano, in uno spazio che mette l’utente al centro, con meno distrazioni e più contenuto.

Per 14 giorni chi non è ancora abbonato può provare la versione premium con accesso ai contenuti riservati 

Una delle novità principali è “MyHome”, la sezione personalizzata in cui ogni lettore può trovare gli articoli suggeriti sulla base dei propri interessi, insieme ai contenuti salvati per essere letti o ascoltati in un secondo momento. Seguendo i propri autori preferiti e i temi più vicini alle proprie passioni, l’esperienza diventa unica e modellata su misura.

Anche le notifiche diventano più intelligenti: non più un flusso indistinto, ma aggiornamenti selezionati, scelti direttamente dall’utente in base agli argomenti che contano davvero per lui. Con la nuova app si può decidere di attivare le ultim’ora, per ricevere le breaking news nel momento stesso in cui accadono, ma anche il “Primo piano”, che porta sul telefono il meglio degli approfondimenti e delle analisi delle grandi firme di Repubblica. A questo si aggiunge la possibilità di seguire i temi verticali: politica, economia, esteri, sport, spettacoli, cultura e cronache locali. In questo modo ogni lettore può costruire il proprio flusso informativo, restando aggiornato solo su ciò che gli interessa davvero. La logica è semplice: meno interruzioni, più rilevanza.

C’è poi un’attenzione particolare al mondo dell’audio. Con la nuova app, accedere ai contenuti sonori di Repubblica è più semplice che mai: una playlist dedicata raccoglie i daily: “Circo Massimo” di Massimo Giannini, “La Giornata” di Laura Pertici, “Controvento” di Annalisa Cuzzocrea, “L’amaca” di Michele Serra, i programmi che raccontano l’attualità giorno per giorno in modo chiaro e immediato. Ma non solo: ci sono anche i podcast settimanali, come “On/Off” di Gabriele Romagnoli e “Note a margine” di Corrado Augias. E gli audioarticoli, raccolti in playlist da ascoltare mentre si guida o si fa sport. È l’informazione che ti segue ovunque, nella forma più comoda.

In MyHome ogni lettore può trovare gli articoli suggeriti in base ai propri interessi e seguire i suoi autori preferiti 

E poi ci sono le newsletter esclusive. Come “Anteprima Rep”, con il meglio del giornale del giorno dopo anticipato già alla sera, e “Buongiorno Rep”, che accompagna i lettori all’inizio della giornata con il racconto chiaro dei fatti più importanti. A queste si aggiungono le newsletter dei corrispondenti dalle grandi città internazionali – Washington, Londra, Parigi, Berlino, Bruxelles – che permettono di avere uno sguardo privilegiato su come cambia il mondo.

Infine, per chi vuole prendersi una pausa, l’offerta di giochi si arricchisce e diventa ancora più ampia e coinvolgente, con un’esperienza ottimizzata per la fruizione da smartphone. Cruciverba, Sudoku e molte altre proposte: un modo per allenare la mente divertendosi, dentro lo stesso spazio in cui ci si informa.

La nuova app è gratuita, ma c’è di più: per 14 giorni chi non è ancora abbonato, senza neanche dover inserire la carta di credito, può provare la versione premium, che dà accesso da app a tutti i contenuti riservati del sito: articoli di approfondimento, podcast esclusivi e un’esperienza di lettura senza pubblicità invasiva.

Per chi ha già installato la precedente versione, non serve fare nulla: se gli aggiornamenti automatici sono attivati, la nuova app sarà disponibile sul proprio dispositivo senza ulteriori passaggi. In caso contrario, basta aprire lo store e scaricare l’aggiornamento. Chi ancora non ha l’app, può scaricarla cliccando sul link larep.it/app.

Condividi questo contenuto: