Retail Utopia 2025: il futuro è di chi anticipa il cambiamento
“Innovare, connettere, crescere”: tre verbi potenti che Andrea Petronio, Senior Partner e Responsabile Retail Italia di Bain & Company, ha scelto per tracciare il futuro del retail durante il recente Marketing & Retail Summit di Bari. La kermesse barese, che ha visto sfilare sul palco tutte le insegne nazionali e locali della gdo, è stata lanciata con l’hashtag #retailutopia: solo sognando in grande si aprono nuovi orizzonti, perché aspirare a ciò che si ritiene impossibile è il primo passo verso la realizzazione di imprese straordinarie.
La prima sfida da affrontare per raggiungere questa visione è darsi l’obiettivo di essere sempre la priorità numero uno nella lista della spesa del cliente, conquistandone il cuore prima ancora del portafoglio. Petronio ha delineato uno scenario complesso, caratterizzato da profondi cambiamenti nelle abitudini e nelle aspettative dei consumatori, una crescente incertezza economica e nuove normative sempre più stringenti che stanno trasformando il mercato retail. Per non limitarsi a reagire passivamente, i retailer dovranno saper anticipare i cambiamenti e cogliere tempestivamente le opportunità che si presenteranno.
Durante il suo intervento, Petronio ha identificato quattro fattori chiave che determineranno il successo dei retailer nei prossimi anni. Il primo elemento fondamentale è disporre di una proposta di valore realmente distintiva e riconoscibile, capace di andare oltre il semplice concetto di risparmio economico. La vera differenziazione, infatti, si ottiene riuscendo a comprendere e soddisfare i bisogni emotivi dei consumatori, offrendo esperienze che migliorino significativamente la loro vita quotidiana. In sostanza, il valore percepito è il principale driver della crescita, dimostrando che le aziende che riescono a eccellere in questo ambito registrano risultati economici nettamente superiori rispetto ai concorrenti.
Il secondo punto, altrettanto rilevante, riguarda la fidelizzazione efficace della clientela. Oggi non è più sufficiente proporre programmi loyalty basati esclusivamente su sconti o raccolta punti. I retailer che riescono a instaurare relazioni autentiche e durature con i clienti, andando oltre il mero aspetto funzionale e intercettando bisogni emotivi profondi, vedono aumentare significativamente la frequenza di acquisto e la quota di budget che i clienti dedicano loro.
Terzo punto centrale nella visione strategica di Petronio riguarda la supply chain: è fondamentale massimizzare flessibilità ed efficienza lungo tutta la catena di approvvigionamento, riducendo al minimo i costi e semplificando processi complessi. L’efficienza logistica, secondo Petronio, passa da un ripensamento radicale dei network distributivi e dalla gestione sempre più dinamica e agile delle merci. In questo contesto, resilienza e flessibilità diventano elementi essenziali per affrontare mercati instabili e sfide globali sempre più impegnative.
Infine, la tecnologia rappresenta un’opportunità straordinaria, ma anche un ostacolo potenzialmente pericoloso se gestita con superficialità. Sfuggire alla trappola della complessità tecnologica diventa dunque un imperativo strategico. Petronio sottolinea come ben 9 Ceo su 10 dichiarino di non possedere le capacità necessarie per gestire la complessità tecnologica contemporanea. Pertanto, per eccellere, sarà fondamentale investire con attenzione e lungimiranza, focalizzandosi sulle aree in cui la tecnologia può davvero fare la differenza: dall’efficienza operativa all’esperienza cliente, senza trascurare mai l’importanza della sicurezza e qualità dei dati.
In conclusione, Petronio invita i retailer a guardare avanti, conciliando con equilibrio le necessità di breve termine con le ambizioni strategiche a lungo termine. Innovazione, sostenibilità e intelligenza artificiale emergono come le grandi leve per il futuro, capaci di trasformare radicalmente il mondo del retail. L’obiettivo è anticipare, non solo adattarsi, rendendo il retail non più un semplice settore commerciale, ma una vera e propria utopia concreta e raggiungibile.
*direttore di Markup e Gdoweek
Condividi questo contenuto: