Segnali di debolezza sui mercati alla chiusura del trimestre. Attesa per il lavoro Usa

MILANO – I mercati finanziari approcciano la settimana che segna la chiusura del terzo trimestre dell’anno in attesa di diversi dati importanti, che potranno dare l’indirizzo per la volata finale del 2025: su tutti, il mercato del lavoro americano di venerdì.

I dubbi sul finale d’anno

Come nota la Bloomberg, nonostante tutte le incertezze anche il terzo periodo dell’anno dovrebbe andare in archivio con il segno positivo. La scorsa settimana si è registrato qualche segnale di correzione, soprattutto dopo che i forti dati sul Pil americano hanno portato a ribassare le aspettative di tagli ai tassi da parte della Federal Reserve. Ci sono numerosi fattori che possono increspare la superficie: storicamente ottobre è un mese molto volatile e ci saranno da tenere d’occhio la riunione della Fed del 29, ma anche la possibilità di uno shutdown del bilancio federale Usa che per ora è rimasta in un angolo. Senza contare che Trump ha ancora una volta certificato come la sua agenda commerciale possa riempirsi di imprevisti, e Big Pharma ne sa qualcosa. Da monitorare poi la stagione delle trimestrali che parte con JPMorgan Chase il 14 ottobre, con aspettative di crescita degli utili elevate ma anche i primi conti dei dazi reali.

La Svizzera trema sulla minaccia di Trump: i nuovi dazi rischiano di travolgere Big Pharma

Il lavoro americano nel mirino con l’inflazione Ue

Restando sul breve, come si diceva il giorno più atteso dell’ottava è venerdì con l’arrivo dei numeri dei nuovi occupati americani: sono attesi a +54mila e il tasso di disoccupazione stabile. Alla luce del miglioramento di alcuni indicatori e soprattutto dei sussidi di disoccupazione, il dato potrebbe sorprendere al rialzo. I numeri di venerdì saranno preceduti da altri sul mercato del lavoro a stelle e strisce, come i Jolts (offerte di lavoro) martedì e il rapporto Adp sull’occupazione nel settore privato mercoledì.

Nell’Eurozona, sempre mercoledì, si segnala l’altra rilevazione molto attesa: l’inflazione di settembre, attesa in lieve rialzo, anche se delle indicazioni anticipatorie le avremo già lunedì dalla Spagna e martedì da Francia e Germania. Altri dati americani riguardano la fiducia dei consumatori e l’indice Ism manifatturiero (martedì) e venerdì quello sui servizi, con quest’ultimo prossimo alla soglia di espansione, a 50 punti.

In Cina, martedì avremo i Pmi servizi e manifatturiero nazionali così come quelli redatti da RatingDog (ex Caixin), da cui non sono attesi movimenti significativi. Sempre in Cina, mercoledì primo ottobre, inizierà la Golden Week, un periodo di festività che durerà fino all’8 ottobre per commemorare la Fondazione della Repubblica Popolare Cinese il 1 ottobre 1949. Periodo solitamente forte per i viaggi e il turismo, certificherà la voglia dei cinesi di spendere.

Sul fronte banche centrali, ci saranno diversi interventi banchieri centrali sia Bce che Fed, e in particolare parlerà martedì la presidente della Bce, Christine Lagarde, da cui non sono attese particolari indicazioni sulla politica monetaria, se non una conferma della volontà di rimanere in una posizione di attesa. Inoltre, si terranno i meeting di Australia (martedì) e India (mercoledì), da cui non sono previsti dei cambiamenti a livello dei tassi.

Sfidare i mari agitati dei titoli di Stato

Le scommesse sull’euro

Tra gli osservati speciali c’è poi il comparto valutario. Le grandi banche d’investimento, tra cui Goldman Sachs, JPMorgan e UBS, prevedono che il rally dell’euro, il più forte dal 2017, è destinato ancora a durare e che la moneta unica sarà presto spinta sopra 1,20 dollari. L’euro si è già rafforzato di oltre il 12% rispetto al biglietto verde quest’anno. All’inizio di questo mese ha toccato il massimo degli ultimi quattro anni, superando quota 1,19 dollari. Un fattore significativo per il rialzo dell’euro è stata la corsa degli investitori a coprire la propria esposizione al dollaro, attraverso contratti che di fatto sono una scommessa sull’euro rispetto al dollaro.

Ecco gli eventi principali della settimana, nell’agenda Ansa.

LUNEDÌ 29

———

MADRID – Ore 9:00

Spagna – Inflazione armonizzata Ue di settembre

MILANO – Centro Congressi Fondazione Cariplo ore 09:30 ‘Le imprese nel mondo dei nuovi (dis)equilibri’, seconda edizione degli Stati Generali dell’International Trade Compliance, apertura dei lavori a cura dell’Avv. Marco Padovan, Fondatore Studio Legale Padovan, saluti istituzionali di Giorgio Silli, sottosegretario di Stato al Ministero degli Affari esteri (fino al 30) ERBA (CO) – Lariofiere ore 10:00 Presentazione “Studio Strategico Territoriale. . Il futuro dell’area del Lario, della Valtellina e della Valchiavenna: una visione di co-sviluppo” The European House Ambrosetti, con Alessio Butti, Sottosegretario e conclusioni del ministro Matteo Salvini

MILANO – Assolombarda ore 10:00 – Incontro su ‘Adempimento collaborativo: patti chiari, per imprese forti’, con Maurizio Leo Viceministro, Vincenzo Carbone Direttore Agenzia delle Entrate, Giuseppe Pasini Presidente Confindustria Lombardia, Marcella Caradonna – Presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e altri

ROMA – Ore 10:00 – Istat, commercio estero extra Ue (08-2025) MILANO – Grattacielo Gioia 22, Via Melchiorre Gioia, 22 ore 10:30

Conferenza stampa ‘Wealth Management Division, motore di crescita di Intesa Sanpaolo: risultati e strategie’, con Tommaso Corcos, Virginia Borla, Maria Luisa Gota e Lino Mainolfi

BRUXELLES – Ore 11:00 – Ue, Schnabel (Bce)

BRUXELLES – Ore 11:00 – Ue, Nagel (Bce)

MILANO – Fondazione Luigi Rovati C.o Venezia, 52 ore 11:00 – Evento “Private Banking: il ruolo del risparmio privato per la crescita del Paese” , con Andrea Ragaini (Presidente AIPB), Federico Freni Sottosegretario, Guglielmo Manetti Ad Intermonte, Ugo Loeser Ad Arca Fondi SGR e Alessandro Melzi D’Eril Ad Anima Holding e Anima SGR

GALLARATE (VA) – Yamamay Headquarter, Via Carlo Noè, 22, Gallarate ore 12:00 – Yamamay e One Ocean Foundation, presentazione della Tesi di laurea di India Milani laureata presso l’Università degli studi dell’Insubria, “Yamamay, Esg Report: protezione degli ambienti marini in collaborazione con one ocean foundation”

ROMA – Ministero del Lavoro ore 12:00 – Ex Ilva, tavolo sulla cig

ROMA – Corso Trieste 36 ore 12:00 – Conferenza stampa della Fiom-Cgil nazionale “Stellantis: la grande fuga”, saranno illustrati i dati elaborati dall’ufficio studi della Fiom-Cgil nazionale che evidenziano un sostanziale disimpegno di Stellantis dall’Italia in termini di occupazione, produzione e di investimenti nel nostro Paese, con Michele De Palma, segretario generale Fiom-Cgil

FRANCOFORTE – Ore 14:00 – Bce, Philip R. Lane del comitato esecutivo interviene a ‘Inflation: Drivers and Dynamics 2025’, conferenza Bce-Fed di Cleveland

MILANO – Palazzo Mezzanotte ore 15:00 – Presentazione dei risultati della nuova edizione dell’indagine biennale “EY Global Wealth Research 2025”, con Matteo Benetti, dg Credem Euromobiliare Private Banking, Paolo Tenderini, Amministratore Delegato, Finint Private Bank

MILANO – Studi di Eni ore 15:30 – Seminario “L’intelligenza artificiale per l’industria”, si confrontano ENI e AI4I, con Alessandra Fidanzi, Head of Data, AI & Agile Experience Center of Excellence presso Eni e Fabio Pammolli, Presidente AI4I e professore di economia e finanza presso il Politecnico di Milano MILANO – Centro Svizzero, Via Palestro 2/4 ore 16:00 Evento “Tecnologia, Regole e Fiducia – Blockchain & Digital Asset nel dialogo istituzionale”, con presidente Consorzio YouChainSwiss Livio Falcone, Andrea Ragaini (Presidente)AIPB (Associazione Italiana Private Banking) e altri

LA SPEZIA – Conference Room 2 di Seafuture, la Spezia Naval Base, viale Giovanni Amendola 1 – Conferenza stampa di presentazione di Page JSI Company, joint venture strategica dedicata alla protezione integrata delle infrastrutture critiche in Arabia Saudita e nel contesto regionale, di Page Europa e Jana Marine Services Company LLC, società saudita appartenente al Gruppo Rashed Al-Rashed & Sons.

ROMA – Auditorium Parco della Musica – World travel & tourism council, XXV edizione del Global Summit

MARTEDÌ 30

———-

PECHINO – Ore 3:30 – Cina, Pmi manifatturiero di settembre

PARIGI – Ore 8:45 – Francia, Inflazione armonizzata Ue di settembre

ROMA – Auditorium della Conciliazione ore 9:30 60 anni dell’Airc con Orazio Schillaci, ministro della Salute, Anna Maria Bernini, ministro dell’Università, Maurizio Leo, viceministro dell’Economia, Maria Teresa Bellucci, viceministro del Lavoro, Lucia Albano, sottosegretaria al Mef

ROMA – Sede di Save the Children a Roma (Piazza S.Francesco di Paola, 6) ore 9:30

“Spopolamento, migrazioni e genere” workshop promosso da Svimez e Fondazione Brodolini, con il supporto di Save the Children e la partecipazione del W20

BERLINO – Ore 09:45 – Germania, Tasso di disoccupazione di settembre

ROMA – Ore 10:00 – Istat, prezzi alla produzione dell’industria e delle costruzioni (08-2025)

RHO (MI) – Fiera ore 10:30 – Cerimonia di apertura di EXPO Ferroviaria 2025, l’esposizione internazionale biennale per le tecnologie, prodotti e sistemi ferroviari, con ministro Matteo Salvini, presidente del Consiglio Comunale, Elena Buscemi Ad Trenitalia, Gianpiero Strisciuglio ad Trenord, Andrea Severini

MILANO – Villaggio Olimpico (Scalo Romana) ore 11:00 Coima, presentazione del Villaggio Olimpico e Paralimpico per i Giochi invernali Milano-Cortina 2026

ROMA – Via dei Prefetti 46 ore 11:00 – Urban Award 2025, 9 edizione, conferenza stampa di presentazione

ROMA – Ore 11:00 – Istat, prezzi al consumo (09-2025)

ROMA – Ore 12:00 – Istat, fatturato dell’industria e dei servizi (07-2025)

MILANO – Deposito Trenord di Milano Fiorenza, Expo Ferroviaria ore 12:45 – Trenitalia (Gruppo FS Italiane) e Alstom, presentazione del nuovo treno Regionale a 200 km/h, con Gianpiero Strisciuglio, Ad e Dg di Trenitalia e Michele Viale, presidente e Ad di Alstom

FRANCOFORTE – Ore 13:00 – Bce, Piero Cipollone del comitato esecutivo, interviene alla conferenza ‘View from the Top: Securing Europe; s financial future – Resilience, autonomy, and global impact’

BERLINO – Ore 14:00 – Germania, Inflazione armonizzata Ue di settembre ROMA – Auditorium Deloitte (via Messina, 11) ore 14:00 Salute Finanziaria, Welfare Aziendale e Promozione della salute femminile sono i temi al centro del 1° Financial Health Forum, organizzato da GLT Foundation ETS, Deloitte e PQE Group

ROMA – Rose Garden Palace ,Via Boncompagni 19 ore 14:15 Conferenza stampa Ryanair

HELSINKI – Ore 14:45 – Bce, la presidente Christine Lagarde tiene un discorso a una conferenza della Banca di Finlandia

FRANCOFORTE – Ore 14:45 – Ue, Lagarde (Presidente Bce)

ROMA – Senato, Sala Atti Parlamentari “Giovanni Spadolini” ore 15:00 – Convegno di ARTE-Associazione Reseller e Trader di Energia dal titolo, ‘Dove scorre il futuro: l’acqua risorsa preziosà, con Erika Stefani, segretario della presidenza del Senato; Marco Casini, segretario Generale Autorità di Bacino Distrettuale dell’Appennino Centrale; Maria Siclari, direttore generale di ISPRA; Massimo Gargano, direttore generale di Anbi

NEW YORK – Ore 15:00 – Usa, indice prezzi case S&P/CS a/a di luglio

ROMA – Camera, Sala della Regina ore 15:45 Presentazione del 12° Osservatorio su entrate fiscali e welfare (Itinerari Previdenziali con CIDA). Aprono Barelli e Battistoni, interventi di Brambilla, Novati, Quirino e Cuzzilla, tavola rotonda con il ministro Tajani, Carbone e Leo

NEW YORK – Ore 16:00 – Usa, Fiducia consumatori di settembre

ROMA – Via Veneto 7 ore 17:00 – Nuovo incontro tra Confindustria e sindacati

ROMA – Auditorium Parco della Musica World travel & tourism council, XXV edizione del Global Summit

MERCOLEDÌ 1

———-

MILANO – Palazzo Mezzanotte ore 09:00 – Italian Energy Summit del Sole 24 Ore con Gilberto Pichetto Fratin, Ministro, Giovanni Brianza, Amministratore delegato Edison Next, Claudio Descalzi, Amministratore delegato ENI, Federico Silvestri, Amministratore Delegato Gruppo 24 ORE Fabio Tamburini, Direttore Il Sole 24 Ore e altri (fino 02/10)

MILANO – Borsa Italiana ore 09:30 – Nuova edizione di CvUtilityDay confronto tra i protagonisti del mondo Utility e della credit industry e organizzato da Credit Village e La Scala Società Tra Avvocati con apertura di Cristian Bertilaccio, Presidente UNIREC e Roberto Giancarlo Daverio, Segretario Generale ACMI

ROMA – Sede Cnel ore 09:30 – Convegno di *MCL “Il Terzo Settore opportunità per il Paese”, con i Viceministri Leo e Bellucci, i presidenti nazionali di MCL, ARCI, ACLI, AUSER, ANTEAS, CDO e Confcooperative Federsolidarietà, il presidente Cnel Brunetta

FRANCOFORTE – Ore 09:45 – Ue, il vicepresidente della Bce Luis de Guindos interviene al Competitive Europe Summit di Politico

ROMA – Ore 09:45 – Italia, Pmi manifatturiero di settembre

MILANO – Via G. Mazzini 12 ore 10:00 – Incontro stampa di eBay, di presentazione nuova ricerca Ipsos su abitudini e le tendenze degli italiani riguardo alla vendita di oggetti usati online, con Margot Olifson e Luciano Canova

ROMA – Auditorium di Villa Patrizi, piazza della Croce Rossa 1 ore 11:00 – Conferenza stampa su 15ma ed. ‘FrecciaRosa’, iniziativa di divulgazione scientifica e sensibilizzazione prevenzione in ambito oncologico realizzata dal Gruppo FS Italiane e dalla Fondazione IncontraDonna, con Schillaci, ministro della Salute, Tanzilli, presidente Gruppo FS, Cuzzilla, presidente Trenitalia, Bonifacino, Fondatrice Fondazione IncontraDonna BRUXELLES – Ore 11:00 – Ue, Inflazione di settembre

MILANO – Expo Ferroviaria Fiera Milano Rho, Milano Binario esterno AT-A02 ore 12:30

Presentazione di HB-001 prima locomotiva a idrogeno italiana di SITAV, socio consigliere ALIS

MADRID – Sede CEOE, C/Diego de León 50 ore 14:00 Incontro bilaterale CEOE-Confindustria, con Emanuele Orsini, Presidente di Confindustria

NEW YORK – Ore 16:00 – Usa, Ism manifatturiero di settembre

GIOVEDÌ 2

———

ROMA – Auditorium Consob, Via Claudio Monteverdi, 35 ore 09:15 Seminario “I contratti del mercato finanziario: fattispecie, regole e tutele”, con Chiara Mosca, Commissario Consob

ROMA – Camera di Commercio, Sala del Tempio di Vibia Sabina e Adriano, in Piazza di Pietra ore 09:30 57° Giornata del Credito, “Banche, assicurazioni e altri intermediari finanziari per la crescita del Paese”, con Signorini dg Banca d’Italia e presidente Ivass, Cipolletta presidente Aifi, Camilli VP per Credito, Finanza e Fisco Confindustria, Di Giorgio, Leo viceministro Mef

MILANO – Palazzo Mezzanotte ore 09:30 – Seconda giornata del Italian Energy Summit del Sole 24 Ore con Fabrizio Fabbri, Amministratore Delegato Ansaldo Energia, Massimo Quaglini, Amministratore delegato Edison Energia

ROMA – Caserma Gen. Ben. Sante Laria ore 09:30 Il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti partecipa al 20° anniversario comando aeronavale Gdf

MILANO – Teatro Studio Melato ore 10:00 Per A2A “First of a kind – Nasce A2A Life Ventures: un modello di innovazione che cresce e si rigenera di continuo. Per migliorare la vita di tutti”, con Presidente A2A Roberto Tasca, l’AD A2A Renato Mazzoncini, Editore di MIT Technology Review Italia Tommaso Canonici, AD di Tech Europe Foundation Luca De Angelis e altri

ROMA – Galleria del Cardinale Colonna, via della Pilotta, 17/A ore 10:00 – Centro studi Confindustria, ‘Investimenti per muovere l’Italià, rapporto di previsione autunno 2025, con Cardia, presidente Acadi-Confcommercio; Barbieri,segr. gen. Confcommercio-Imprese per l’Italia, Savino, sottosegr.di Stato Ministero Economia; Lollobrigida, dir. Giochi Agenzia delle Dogane e dei Monopoli; Garavaglia, presidente Comm. Finanze Senato

ROMA – Ore 10:00 – Istat, occupati e disoccupati (08-2025)

ROMA – Marriott Grand Hotel Flora Via Vittorio Veneto, 191 ore 10:30 – Assemblea Assogasliquidi-Federchimica, “Energia e Ambiente nei nuovi scenari internazionali ed europei: il ruolo dei gas liquefatti tra sostenibilità, innovazione e servizio al consumatore”

MILANO – Hotel Sanpi, Via Lazzaro Palazzi 18 ore 10:30 Conferenza stampa Ryanair con Eddie Wilson, Ryanair CEO

MILANO – Excelsior Hotel Gallia, P.za Duca d’Aosta 9 ore 14:00 – Convegno AIPAI “Calamità naturali in Italia: anno zero. Una sfida per il mondo assicurativo e per il paese” con Giuseppe Degradi, Presidente AIPAI, Luigi Lana Presidente Reale Mutua Gian Maria Martini Ad Unigrà SpA, Flavio Sestilli Presidente AIBA, Sestino Giacomoni Presidente CONSAP, Massimo Michaud Presidente CINEAS e altri (fino 03/10)

MILANO – Palazzo dei Giureconsulti ore 15:00 – Seminario di approfondimento su prospettive, criticità e opportunità della nuova legge sugli Interporti, in discussione in Parlamento, e sullo sviluppo della logistica italiana, con Antonio Santocono Presidente della Camera di Commercio di Padova, Umberto Ruggerone Presidente di Assologistica e altri

ROMA – Edison Via del Quirinale, 26 ore 17:00 – Green Deal Watch No.17: Europe under pressure

MILANO – Via Filodrammatici, 3 ore 17:45 – Evento ‘Private Equity e Mid Cap: vent’anni di storia’

MADRID – Ore 19:00 – Bce, il vicepresidente Luis de Guindos parla alla ESADE Business School

ROMA – Agenzia Rappresentanza Negoziale Pubbliche Amministrazioni – Nuovo incontro all’Aran con i sindacati per il rinnovo del contratto Funzioni Locali

ROMA – Uilm, Assemblea nazionale ‘Contratti, diritti, futuro. Diamo valore alla manifattura” che vedrà la partecipazione di oltre seicento delegati provenienti da tutta Italia’, con Bombardieri, segretario generale UIL (fino al 3)

ROMA – Auditorium Inapp Corso Italia 33 Presentazione dell’ European Social Survey – Round 11, un’indagine comparata che coinvolge più di trenta paesi europei di cui l’Istituto cura la realizzazione in Italia su designazione del Ministero del Lavoro

VENERDÌ 3

———

MILANO – Excelsior Hotel Gallia, P.za Duca d’Aosta, 9 ore 09:15 Seconda giornata convegno AIPAI “Calamità naturali in Italia: anno zero. Una sfida per il mondo assicurativo e per il paese”, con Alessandro Barattoni Sindaco di Ravenna, Alessandro Lazzaro Presidente Unione Agenti AXA, Vittorio Corsano Vicedirettore Generale Unipol, Giulio Poli Dg AON e (ore 17.00) Chiusura del Convegno con Presidente AIPAI Giuseppe Degradi

ROMA – Ore 09:45 – Italia, Pmi servizi di settembre

ROMA – Ore 10:00 Istat, commercio al dettaglio (08-2025)

ROMA – Ore 11:00 – Istat, conto trimestrale AP, reddito e risparmio delle famiglie e profitti della società (II trimestre 2025)

AMSTERDAM – Ore 11:30 – Bce, la presidente Christine Lagarde interviene a un simposio della De Nederlandsche Bank

ROMA – Ore 12:00 – Istat, conti economici trimestrali (Revisione serie) (II trimestre 2025)

NEW YORK – Ore 14:30 – Usa, Tasso disoccupazione di settembre

NEW YORK – Ore 16:00 – Usa, Ism servizi di settembre

ROMA – Uilm, Assemblea nazionale ‘Contratti, diritti, futuro. Diamo valore alla manifattura” che vedrà la partecipazione di oltre seicento delegati provenienti da tutta Italia’, con Bombardieri, segretario generale UIL (fino al 3)

SABATO 4

——–

GAMBELLARA (VI) – EBARA Pumps Europe Spa, Area Margraf, via Torri di Confine 2/A ore 10:00 Assemblea congiunta di Confindustria Vicenza e Verona “La nuova industria nel caos mondiale – Visioni, tecnologie e territori per la manifattura di domani”. con il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti e il presidente di Confindustria, Orsini

Condividi questo contenuto: