Un anno di Consob secondo Savona Occhi puntati sull’economia americana per capire i prossimi tagli dei tassi

Milano – L’attesa della comunità finanziaria milanese è per la relazione annuale della Consob, che il presidente Paolo Savona leggerà martedì mattina alle 11 a Palazzo Mezzanotte. Ad ascoltare ci saranno, come di consueto per questo appuntamento, i principali esponenti delle banche e dell’imprenditoria italiana, esponenti delle istituzioni finanziarie, mentre non sarà presente il presidente della Repubblica Sergio Mattarella per sopraggiunti impegni. Ma questa settimana la sede della Borsa Italiana, controllata da Euronext, salirà all’onore delle cronache anche per un altro evento mai verificatosi sinora: i dipendenti per la prima volta si mobilitano il 27 giugno, con uno sciopero proclamato dai sindacati bancari Fabi, First Cisl e Fisac Cgil. Contro Euronext, principale infrastruttura di mercato d’Europa, i sindacati denunciano «il costante, sistematico e complessivo disinvestimento dall’Italia, e lo svuotamento dall’interno delle strutture italiane». Si vedrà se Savona deicherà qualche parola su questo tema piuttosto scottante.

L’INCOGNITA DEI TASSI DI INTERESSE

La settimana è densa di appuntamenti anche sul fronte dei dati macroeconomici: gli operatori di mercato sono in attesa di indicazioni da parte delle banche centrali sulla tempistica dei tagli ai tassi di interesse. In particolare, gli analisti prezzano un altro taglio dei tassi quest’anno in Europa, rispetto ai sei che ci si aspettava all’inizio dell’anno e uno, o poco più di uno, da parte della Fed che però a giugno, a differenza della banca centrale europea, è restata ferma. Anche negli Usa a inizio anno si aspettavano 6 tagli e invece ce ne dovrebbe essere solo uno, piu’ probabilmente verso fine anno piuttosto che a settembre.

In Europa verranno pubblicati i primi dati sull’inflazione di giugno di Francia, Spagna e Italia, che sono attesi in rallentamento e sono previsti per venerdi. Tra gli altri dati macro in area euro lunedi’ sara’ la volta dell’indice Ifo relativo alla fiducia degli imprenditori tedeschi. Sempre in Germania giovedì avremo le vendite al dettaglio, che dovrebbero restare in contrazione.

I DATI SULL’ECONOMIA AMERICANA

Oltreoceano, c’è attesa per giovedì quando sarà pubblicata la terza lettura del Pil del primo trimestre e i consueti dati sui sussidi di disoccupazione mentre venerdì sara’ la volta del reddito e spesa personale e dell’inflazione Pce core, osservato speciale della Fed, atteso in rallentamento.

Sul fronte italiano, dopo la tragedia del bracciante agricolo, si intensifica la polemica politica contro il caporalato. I Ministri Calderone e Lollobrigida ipotizzano modifiche al dl Agricoltura, prevedendo più controlli. Tra gli altri appuntamenti c’è il 250esimo anniversario della Guardia di Finanza con il Ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti (lunedi’).

LE NOMINE

Giovedì 27 riaprirà l’assemblea Cdp per nominare il nuovo consiglio di amministrazione. Non dovrebbero esserci sorprese su Giovanni Gorno Tempini alla presidenza, indicato dalle fondazioni azioniste, e sulla conferma di Dario Scannapieco nel ruolo di ad. Il Mef deve decidere quale sarà il suo rappresentante all’interno del consiglio. Sempre giovedì si terrà anche l’assemblea delle Ferrovie dello Stato in seconda convocazione per nominare il nuovo cda. Ma in questo caso sulla presidenza non c’è ancora un accordo politico che dovrà essere trovato in settimana, mentre il nuovo ad dovrebbe essere Stefano Donnarumma.

Ecco gli eventi principali nell’agenda di Agi e Radiocor

LUNEDI’ 24 GIUGNO

Roma: 250esimo anniversario Guardia di Finanza. Partecipa il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti; Milano: General Meeting della Camera di Commercio statunitense. Con presidente Fontana, ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti; Roma: Relazione Annuale Ivass. Briefing con la stampa.

MARTEDI’ 25 GIUGNO

Roma: asta del Tesoro di BTp Short Term e BTp a 10 e 15 anni indicizzati all’inflazione dell’area euro per massimi 4,75 miliardi di euro.

Milano: incontro annuale della Consob con il mercato finanziario. Ore 11,00. Partecipa, tra gli altri, Sergio Mattarella, Presidente della Repubblica. Presso Palazzo Mezzanotte. Anche in streaming.

Banca d’Italia diffonde la terza edizione del “Rapporto annuale sugli investimenti finanziari sostenibili e sui rischi climatici”. Ore 11,30.

MERCOLEDI’ 26 GIUGNO

Roma: Il Messaggero presenta ‘L’Italia si trasforma, una sfida Capitale’. Partecipano, tra gli altri, il Sindaco di Roma Roberto Gualtieri, il Cav. Lav. Francesco Gaetano Caltagirone, Raffaello Fitto, Ministro per gli Affari Europei, il Sud, le Politiche di Coesione e il PNRR, Marco Sangiorgio, Amministratore Delegato Giubileo 2025, Matteo Salvini, Vicepresidente del Consiglio dei Ministri e Ministro delle infrastrutture e dei trasporti.

Milano: evento “Scenari di Finanza agevolata”, organizzato da Golden Group e SDA Bocconi School of Management. Ore10,15. Via Roberto Sarfatti, 10.

Evento di presentazione del rapporto sull’attività svolta dall’Unità di Informazione Finanziaria nell’anno 2023. Ore11,00. In streaming.

Milano: presentazione del Rapporto 2024 “I Fondi immobiliari in Italia e all’estero”, realizzato da Scenari Immobiliari. Ore 10,00. Four Seasons Hotel.

Milano: assemblea annuale Assifact 2024. Ore 10,30.Partecipa, tra gli altri, Angelo Camilli, vice presidente Confindustria per il Credito, la Finanza e il Fisco. Piazza Belgioioso, 1. Anche in streaming.

Milano: meeting annuale 2024 della Camera di Commercio americana in Italia. Ore 11,00. Prevista la partecipazione di Giancarlo Giorgetti, ministro dell’Economia e delle Finanze.Via San Barnaba, 48.

GIOVEDI’ 27 GIUGNO

Dati macro: Giappone: Vendite al dettaglio a/a, maggio. Ore 1,50.- Eurozona: M3 dest, a/a, maggio. Ore 10,00.- Italia: Istat – fiducia dei consumatori e delle imprese, giugno. Ore 10,00.- Italia: Istat – prezzi alla produzione dell’industria e delle costruzioni, maggio. Ore 11,00.- Eurozona: Fiducia industria, giugno. Ore 11,00.- Eurozona: Fiducia consumatori finale, giugno prel. Ore11,00.- Eurozona: Fiducia servizi, giugno. Ore 11,00.- Eurozona: Indice di fiducia economica, giugno. Ore 11,00.- Stati Uniti: Sussidi di disoccupazione esistenti settim.Ore 14,30.- Stati Uniti: Richieste di sussidio settim. Ore 14,30.- Stati Uniti: Deflatore consumi core t/t finale T1 prel. Ore14,30.- Stati Uniti: PIL, deflatore t/t ann, finale T1 prel. Ore14,30.- Stati Uniti: PIL t/t ann, finale T1 prel. Ore 14,30.- Stati Uniti: Ordini beni durevoli ex-trasp m/m prelim, maggio. Ore 14,30.- Stati Uniti: Ordinativi, beni durevoli m/m prelim, maggio. Ore 14,30.- Stati Uniti: Bilancia commerciale dei beni prelim, maggio. Ore 14,30.

Roma: si aprono “Gli Stati Generali dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli”. Piazza Colonna, 366. I lavori terminano domani.

Milano: “Google Cloud Summit” per la presentazione delle ultime novita’. Ore 9,30. Via Tortona, 27.

Milano: evento “Sustainability & Innovation Days 2024 di Prysmian”. Ore 10,00. Via Chiese, 6.

VENERDI’ 28 GIUGNO

Dati macroeconomic

Giappone: Tasso di disoccupazione, maggio. Ore 1,30.- Giappone: Job to applicant ratio, maggio. Ore 1,30.- Giappone: Produzione industriale m/m prelim, maggio. Ore1,50.- Germania: Prezzi import a/a, maggio. Ore 8,00.- Germania: Vendite al dettaglio a/a, maggio. Ore 8,00.- Germania: Vendite al dettaglio m/m, maggio. Ore 8,00.- Francia: Spese per consumi m/m, maggio. Ore 8,45.- Francia: IPCA a/a prelim, giugno. Ore 8,45.- Spagna: IPCA a/a prelim, giugno. Ore 9,00.- Germania: Variazione n disoccupati, giugno. Ore 9,55.- Germania: Tasso di disoccupazione, giugno. Ore 9,55.- Italia: Istat – fatturato dell’industria e dei servizi, aprile. Ore 10,00.- Italia: Istat – prezzi al consumo, giugno. Ore 11,00.- Italia: Inflazione italiana a/a prelim, giugno. Ore 11,00.- Italia: Inflazione italiana m/m prelim, giugno. Ore 11,00.- Italia: Istat – commercio estero extra Ue, maggio. Ore12,00.- Stati Uniti: Deflatore consumi (core) a/a, maggio. Ore14,30.- Stati Uniti: Redditi delle famiglie m/m, maggio. Ore 14,30.- Stati Uniti: Deflatore consumi a/a, maggio. Ore 14,30.- Stati Uniti: Deflatore consumi (core) m/m, maggio. Ore14,30.- Stati Uniti: Spesa per consumi (nominale) m/m, maggio. Ore14,30.- Stati Uniti: PMI (Chicago), giugno. Ore 15,45.- Stati Uniti: Fiducia famiglie (Michigan) finale, giugno prel. Ore 16,00.

Milano: assemblea Sistema Moda Italia “Intrecci evolutivi.L’industria della moda tra geopolitica e nuovi rapporti di lavoro”. Ore 11,00. Partecipa, tra gli altri, Maurizio Tarquini, d.g. Confindustria. Palazzo Mezzanotte.

Condividi questo contenuto: