Unicredit, via libera dall’antitrust tedesco all’acquisizione della quota in Commerzbank

MILANO – L’Ufficio federale antitrust tedesco (Bundeskartellamt- Bfk) ha approvato l’acquisizione da parte di UniCredit della partecipazione in Commerzbank. Il gruppo di Piazza Gae Aulenti ha una quota del 28%, il 18,5 in derivati. La banca guidata da Andrea Orcel ha ottenuto dalla Bce l’autorizzazione a salire fino al 29,9%.

Unicredit, Orcel invita alla “pazienza” sulla scalata a Commerz: “Bpm? Mai escluso il rilancio”

Per quanto concerne “il segmento dei prestiti sindacati alle Pmi”, prosegue il comunicato “sebbene le parti coinvolte abbiano una posizione di mercato significativa in questo settore, esistono alternative nazionali sotto forma dei già citati istituti attivi a livello nazionale. Inoltre, anche le banche estere stanno entrando in questo segmento con l’aumento dei volumi di prestito. Per alcuni mutuatari della fascia media superiore del mercato, esistono anche opzioni di finanziamento alternative, come i prestiti cambializzati o le obbligazioni, a seconda delle specifiche esigenze di finanziamento”.

L’antirust tedesco sottolinea poi che “il piano di UniCredit ha dovuto essere notificato all’Ufficio federale tedesco per i cartelli e non alla Commissione Ue, poiché l’acquisizione di un massimo del 29,99% delle azioni non costituisce ancora un ‘controllo’ ai sensi della normativa europea in materia”.

Condividi questo contenuto: