Canale di Panama sarà gratuito per le navi americane
Il governo di Panama ha deciso di non far pagare alle navi americane la tassa di transito per attraversare il Canale, considerato strategico per ridurre i tempi di navigazione. Lo ha annunciato il dipartimento di Stato Usa sul proprio account X. L’accordo è stato raggiunto dopo la visita a Panama del nuovo segretario di Stato Marco Rubio, e dopo le minacce di Donald Trump che aveva chiesto di abbassare le tasse alle navi Usa o restituire agli Stati Uniti il controllo del Canale di Panama.
Il genero di Trump su Gaza: “Riviera di enorme pregio”
Il podcast di Stefano Massini
Il Dipartimento di Stato Usa su X riconduce il successo della trattativa alle forti pressioni del presidente Donald Trump. Un accordo che se confermato porterebbe al risparmio di milioni di dollari all’anno per il governo statunitense.
![](https://expressmilan.com/wp-content/uploads/2024/01/Screenshot_4.jpg)
L’Autorità del Canale di Panama nega però di aver rinunciato ai pedaggi per le navi del governo statunitense. In un secco comunicato l’ente autonomo che amministra la via d’acqua interoceanica sottolinea di avere “il potere di stabilire pedaggi e altre tariffe per l’attraversamento del canale” e di “non aver apportato alcuna modifica a tali tariffe”.
Condividi questo contenuto: