Dall’attivismo alla Corte Suprema: giurista anti-corruzione prima donna premier nel Nepal in fiamme

Sushila Karki, 73 anni, è stata la prima donna a essere nominata a capo della Corte Suprema del Napal e ora sarà la prima donna ad essere eletta premier del Paese da quando, nel 2008, è caduta la monarchia. La sua reputazione di imparzialità e il suo impegno nella lotta alla corruzione hanno convinto i giovani nepalesi ad affidarle la leadership del Paese, dopo le violente proteste degli ultimi giorni che hanno portato alle dimissioni del primo ministro K.P. Sharma Oli.

Le proteste dei giovani

Spetterà a lei ristabilire l’ordine in un Paese precipitato nel caos, dopo che martedì sera l’esercito nepalese ha preso il controllo della capitale in seguito alle proteste più violente degli ultimi decenni scatenate al bando di 26 social network imposto dal governo. Ma la rabbia di migliaia di giovani affonda in problemi sociali ed economici più profondi: un alto tasso di disoccupazione in una nazione composta in gran parte da giovani costretti a emigrare, una corruzione dilagante e forti disuguaglianze sociali. Problemi che adesso i leader del movimento di protesta chiedono a Karki di affrontare. “Accetterò l’incarico perché mi è stato richiesto dalle ragazze e ragazzi del Paese”, ha detto poco prima di ricevere l’incarico ufficiale da parte del presidente.

Nepal, dopo le sommosse i giovani tornano in piazza per ripulire le strade dai rifiuti

Chi è Sushila Karki

Nata nel 1952, maggiore di sette figli in una famiglia di agricoltori, Sushila Karki cresce nel Nepal orientale. La sua famiglia ha stretti legami con Bishweshwar Prasad Koirala, il primo primo ministro democraticamente eletto del Nepal nel 1959. Prima di intraprendere la carriera giuridica, Sushila Karki è attiva nei movimenti giovanili democratici e viene arrestata durante le proteste del 1990, che portano alla fine del sistema autoritario del Panchayat, un regime politico monarchico a partito unico instaurato nel 1960 dal re Mahendra, che limita le libertà civili e politiche in Nepal. Il suo romanzo Kara, pubblicato nel 2019, si ispira a quei giorni in carcere.

Durante gli anni universitari in India, incontra il suo futuro marito, Durga Prasad Subedi, che nel 1973 diventa protagonista del primo dirottamento aereo nella storia del Nepal. All’epoca giovane leader del Congresso Nepalese, Subedi dirotta un volo interno della Nepal Airlines con a bordo circa 4 milioni di rupie nepalesi destinati alla Banca di Stato. L’operazione, organizzata da Girija Prasad Koirala, futuro primo ministro del Nepal, mira a raccogliere fondi per sostenere la lotta armata contro la monarchia assoluta del re Mahendra. Il dirottamento si conclude senza vittime, ma Subedi e i suoi complici vengono arrestati dalle autorità indiane e detenuti per due anni, tornando in Nepal poco prima del referendum del 1980.

Karki diventa una figura popolare in Nepal quando, nel 2016, viene nominata presidente della Corte Suprema del Paese, la prima e unica donna a ricoprire questo incarico. È conosciuta per la sua posizione rigida contro la corruzione e per emettere sentenze importanti che rafforzano l’indipendenza della magistratura rispetto al potere esecutivo. Uno dei casi più significativi della sua carriera è, nel 2017, la decisione di annullare la nomina del capo della polizia, giudicata non conforme alle leggi del Paese e motivata dagli interessi politici del governo. La decisione scatena una mozione di impeachment contro di lei, presentata dal Congresso del Nepal e dal partito Maoista e successivamente ritirata a seguito di una forte opposizione pubblica.

Sushila Karki non è una politica di lungo corso, ma la sua reputazione di giurista integerrima l’ha proiettata al centro della scena politica in un momento in cui il Nepal è scosso da proteste di massa contro corruzione e malgoverno. Molti manifestanti hanno fatto pressione per la sua nomina a primo ministro ad interim, confidando che la sua intransigenza possa rappresentare il primo passo verso un reale cambiamento del Paese.

Condividi questo contenuto: