Guerra Ucraina – Russia, le news di oggi. Il Cremlino sulle nomine Ue: “Kallas nota per le sue dichiarazioni russofobe”. Mosca prepara “risposte” ai droni Usa sul Mar Nero
“Putin è un criminale di guerra e non si fermerà all’Ucraina. Vuole ripristinare l’impero sovietico”. Lo ha detto Joe Biden nel dibattito con Donald Trump sulla Cnn.
Intanto la Russia ha inviato al fronte in Ucraina circa 10mila immigrati recentemente naturalizzati e ha riconosciuto che altri hanno preferito lasciare il Paese per paura di essere arruolati.
La guerra in Ucraina, cosa c’è da sapere?
Dossier – Sentieri di guerra | Due anni di guerra
Le notizie in diretta dal conflitto Ucraina-Russia
Cremlino: “Kallas ben nota per dichiarazioni russofobe”
Cremlino: “Con le nuove nomine le prospettive delle relazioni con la Ue rimangono pessime”
Mosca prepara “risposte” ai droni Usa sul Mar Nero
Berlino: “Viaggi in Russia fortemente sconsigliati, anche ai media”
La Germania ha inasprito gli avvertimenti sui viaggi in Russia per i cittadini tedeschi, che da “sconsigliati ” diventano “fortemente sconsigliati”. Inoltre “i giornalisti tedeschi che si trovano in Russia come corrispondenti devono verificare se la loro permanenza in quel Paese sia indispensabile”. Lo ha detto il portavoce del ministero degli Esteri tedesco, in conferenza stampa a Berlino, rispondendo a una domanda sulle restrizioni della Russia sui media occidentali. “Sappiamo che la Russia procede in modo arbitrario contro l’opposizione, in modo arbitrario contro i giornalisti e questo potrebbe accadere anche ai corrispondenti”, ha aggiunto.
Slovacchia: “Persa ogni difesa aerea dopo l’invio di armi a Kiev”
“Per la Slovacchia è ora fondamentale negoziare con voi e con gli alleati della Nato su proteggere il nostro spazio aereo. Perché poco dopo l’inizio della guerra, abbiamo consegnato i due sistemi antimissile Air Defense System S300. Abbiamo consegnato tutti i nostri jet da combattimento. Quindi in questo momento, lo spazio aereo è protetto dalle forze della Repubblica Ceca, Polonia e Ungheria, con le quali siamo molto grati”. Lo ha detto il presidente della Slovacchia, Peter Pellegrini, in un punto stampa con il Segretario generale della Nato, Jens Stoltenberg.
“Ma in questo momento, non c’è sul nostro territorio alcun sistema antimissile, in passato c’erano Patriots e un Samp/T Mamba dall’Italia, ma poi poco a poco sono andati tutti altrove, forse tutti in Ucraina – ha spiegato -. Quindi in questo momento è fondamentale per la Slovacchia trovare la soluzione su come difendere il nostro spazio aereo perché possono succedere molte cose in futuro e non andrebbe bene se il fianco orientale di questo paese e della Nato, e persino un paese che ha un confine con la nostra vicina Ucraina, fosse non protetto”. “Quest’anno celebriamo 20 anni di Slovacchia nella Nato ed è per noi una storia di successo e spero che rimarrà tale anche per il prossimo anno”.
Cremlino: “Kallas ben nota per dichiarazioni russofobe”
Il portavoce di Putin, Dmitri Peskov, ha criticato la premier estone Kaja Kallas, candidata ad Alto rappresentante dell’Ue per gli affari esteri e la politica di sicurezza, affermando che “non ha ancora dimostrato inclinazioni diplomatiche” e l’ha accusata di essere “ben nota” per “dichiarazioni assolutamente inconciliabili e talvolta anche sfrenatamente russofobe”. Lo riporta la Tass
Cremlino: “Con le nuove nomine le prospettive delle relazioni con la Ue rimangono pessime”
Con le nuove nomine ai vertici della Ue nulla cambierà nelle relazioni tra l’Unione e Mosca, e le prospettive rimangono “pessime”. Lo ha detto il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, citato dalla Tass.
Kiev: “Malori dopo precipitazioni sospette a Sumy”
Tre persone hanno accusato malesseri tra ieri sera e questa mattina a causa di “strane precipitazioni” nella città di Sumy, nel nord-est dell’Ucraina: lo ha reso noto su Telegram il capo dell’amministrazione militare della città, Oleksiy Drozdenko. Ieri sera il servizio di emergenza “ha ricevuto due chiamate da parte di cittadini che lamentavano strane precipitazioni nell’aria e malessere”, scrive Drozdenko, aggiungendo in un altro post che oggi “un uomo con una reazione allergica si è rivolto al pronto soccorso, ha rifiutato di essere ricoverato ed è stato curato sul posto”
Mosca prepara “risposte” ai droni Usa sul Mar Nero
Il ministero della Difesa russo prepara misure per “rispondere tempestivamente alle provocazioni” da parte di droni da ricognizione statunitensi che sorvolano il Mar Nero. Lo ha annunciato lo stesso dicastero
Grossi (Aiea): “A Zaporizhzhia continua erosione delle misure di sicurezza”
“La perdita di una stazione di monitoraggio delle radiazioni non ha un impatto diretto sulla sicurezza” della centrale nucleare di Zaporizhzhia (Znpp), “ma fa parte di una continua erosione di una serie di misure di sicurezza durante la guerra che rimane una profonda fonte di preoccupazione”: lo ha detto il direttore generale dell’agenzia Onu per l’Energia atomica (Aiea), Rafael Grossi, commentando la distruzione della stazione di controllo della Znpp a Velikaya Znamenka avvenuta mercoledì a causa di un bombardamento. Lo riporta l’Aiea sul suo sito. “Il funzionamento delle apparecchiature di monitoraggio delle radiazioni fuori sito è una parte essenziale della sicurezza nucleare in tutto il mondo – ha aggiunto Grossi -. Questi sistemi sono importanti per monitorare continuamente i livelli di radiazione e, in caso di emergenza, per valutare rapidamente l’impatto radiologico in atto e potenziale e quali azioni protettive potrebbero essere necessarie”
Scholz: “L’unità dell’Europa nel sostegno a Kiev è un segnale a Putin”
“L’unità dell’Europa è un chiaro segnale per Putin che non può permettesi questa guerra: non rinunceremo al nostro sostegno all’Ucraina”. Lo ha scritto in un messaggio su X il cancelliere tedesco, Olaf Scholz, definendo “qualcosa di speciale” la presenza del presidente ucraino Volodymyr Zelensky al Consiglio europeo
Trump: “Biden ha incoraggiato invasione Ucraina”
“Biden ha incoraggiato l’invasione dell’Ucraina perché, con il ritiro dall’Afghanistan, gli Usa si sono mostrati deboli e Putin si è detto ‘a questo punto mi prendo l’Ucraina’. E lo stesso discorso vale per l’attacco di Hamas a Israele”. Lo ha dichiarato l’ex presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, durante il dibattito sulla Cnn con l’attuale presidente, Joe Biden.
Ft: Usa in trattative per dare 8 Patriot israeliani a Kiev
Gli Stati Uniti, Israele e l’Ucraina sono in trattative per fornire a Kiev fino a otto sistemi di difesa aerea Patriot. Lo riporta il Financial Times citando alcune fonti, secondo le quali l’accordo a cui si lavora segnala un cambiamento dei rapporti fra Israele e Mosca. Se l’intesa si concretizzasse le capacità dell’Ucraina aumenterebbero notevolmente considerato che al momento Kiev ha circa quattro sistemi Patriot. Israele in aprile ha detto che avrebbe iniziato a ritirare otto batterie Patriot, risalenti a 30 anni fa, e le avrebbe costituire con sistemi più avanzati. Ma le batterie non sono ancora state dismesse.
Trump: “Ucraina? Io risolverò tutto”
Donald Trump, nel duello tv con Biden, ha promesso che “risolverà ancora prima di essere eletto” il conflitto tra Mosca e Kiev che, se il magnate fosse rimasto alla Casa Bianca, “non sarebbe mai accaduto”. Trump ha risposto “no” a chi gli chiedeva se le condizioni di pace proposte da Putin fossero accettabili.
Trump: “Con me Putin non avrebbe invaso l’Ucraina”
“Con me Putin non avrebbe mai invaso l’Ucraina ma ha visto il nostro ritiro dall’Afghanistan, il momento più imbarazzante della nostra storia”: così Donald Trump nel duello tv con Joe Biden, un commander in chief che a suo avviso non suscita rispetto. “Con me neanche Hamas avrebbe attaccato Israele perchè l’Iran sotto la mia presidenza era in ginocchio”.
Biden: “Putin è un criminale di guerra, non si fermerà”
“Putin è un criminale di guerra e non si fermerà all’Ucraina. Vuole ripristinare l’impero sovietico”. Lo ha detto Joe Biden nel dibattito con Donald Trump sulla Cnn.
Condividi questo contenuto: