Kazakistan, precipita volo di linea azero con 70 passeggeri, in 30 riescono a salvarsi

Un aereo passeggeri dell’Azerbaijan Airlines con a bordo 70 persone partito da Baku, e diretto a Grozny, in Cecenia, è precipitato in Kazakistan vicino alla città di Aktau. L’aereo precipitato è un Embraer 190. Alcune persone che erano a bordo dell’aereo sono sopravvissute: dopo un balletto di cifre durata tutta la mattina di Natale, la procura generale dell’Azerbaigian ha comunicato che i superstiti sarebbero 32, mentre per il ministero kazako per le emergenze sono 29. Il ministero ha rivisto anche il numero delle persone a bordo, passati a 69, inclusi 5 membri dell’equipaggio. Per tutta la mattina circa 150 vigili del fuoco hanno lavorato sul luogo dell’incidente. La polizia kazaka e quella azera hanno aperto due diverse inchieste penale per accertare le cause dello schianto.

Le autorità hanno spiegato che il volo aveva cambiato rotta a causa di un problema tecnico e che avrebbe provato un atterraggio di emergenza. I passeggeri erano in maggioranza azeri, anche se a bordo c’erano anche russi, kazaki e kirghisi. Embraer, concorrente minore di Boeing ed Airbus, è un costruttore brasiliano con eccellenti risultati legati alla sicurezza.

Kazakistan, precipita aereo di linea: a bordo 70 passeggeri

Il presidente azero Ilham Aliyev era in viaggio per Mosca dove avrebbe dovuto incontrare il leader russo Vladimir Putin ma appresa la notizia dell’incidente in Kazakistan del volo della Azerbaijan Airlines ha fatto rientro in patria, saltando così il summit informale dei paesi della Comunità degli Stati Indipendenti (Csi). Aliyev, riferiscono i media azeri, ha espresso le condoglianze alle famiglie delle vittime dell’incidente aereo, augurato pronta guarigione ai feriti. Quindi è stato raggiunto al telefono da Putin per le condoglianze.

Ipotesi bird strike

Secondo le prime informazioni, il volo si è schiantato in Kazakistan a causa di una collisione con uno stormo di uccelli, il bird strike. Lo scrive Sputnik Azerbaigian, citando la compagnia aerea. Sul luogo dell’incidente 52 soccorritori e 11 mezzi di equipaggiamento del Ministero delle Emergenze del Paese. I media russi riferiscono che verrà condotta un’indagine speciale in relazione all’incidente.

Condividi questo contenuto: