Nfl draft, il caso Sanders scatena Trump: “Proprietari dei team siete stupidi? Sceglietelo!”

Esplode il caso Shedeur Sanders nel draft Nfl: siamo quasi arrivati alla fine e il giovane quarterback, sino a tre giorni fa considerato uno dei migliori giocatori del football college, non è stato ancora preso da nessuno dei 32 team. Un colpo di scena che ha suscitato l’ira del presidente degli Stati Uniti.

Draft Nfl: Hunter “l’Unicorno” ai Jaguars. Jeanty ai Raiders di Tom Brady

Proprio così, venerdì prima di volare a Roma per i funerali del Papa sulla piattaforma Truth Social ha scritto testualmente (parole in stampatello e maiuscole comprese): “Cosa c’è che non va nei proprietari della Nfl, sono STUPIDI? Deion Sanders è stato un grande giocatore di football universitario, ed è stato ancora più grande nella Nfl. È anche un ottimo allenatore, sveglio e intelligente! Pertanto, Shedeur, suo figlio quarterback, ha dei GENI FENOMENALI, ed è pronto per la Grandezza che dovrebbe essere “scelto” IMMEDIATAMENTE da una squadra che vuole VINCERE. Buona fortuna Shedeur, e saluta il tuo meraviglioso padre!”.

Un ragionamento visualizzato da circa seicentomila utenti di X che ha suscitato forti perplessità, sia per i modi, sia per i toni, che per l’endorsement. Elogiando il celebre papà di Shedeur, Deion Sanders, formidabile cornerback anni Novanta e ora coach nel college, il presidente Trump afferma che suo figlio non può che avere i suoi geni e quindi sia destinato a diventare un campione…

Sta di fatto che Shedeur Sanders, stella dell’Università del Colorado è ancora in attesa di sentire chiamare il suo nome. La discesa di Sanders nel draft è comunque sorprendente, dato che molti analisti americani consideravano possibile la sua prima scelta assoluta, un “onore” che invece è andato a Cam Ward.

Jeanty, il campione del football americano scoperto nella base della Nsa Naples

Non solo. Altri quattro quarterback sono stati scelti prima di Sanders, che nella sua stagione ha completato quasi il 72% dei suoi passaggi a Boulder ma ha subito 94 sack. E il figlio del campione sinora è stato escluso da 102 selezioni nel draft.

Sanders e Cam Ward di Miami erano considerati i due migliori prospetti di passaggio del draft di quest’anno, con alcuni analisti che hanno addirittura valutato Sanders più di Ward, che i Tennessee Titans hanno scelto come prima scelta assoluta giovedì sera. Altri quattro quarterback hanno superato Sanders. A sorpresa, al primo giro, i Giants hanno scelto Jaxson Dart di Ole Miss. E al secondo giro, i Saints hanno selezionato Tyler Shough di Louisville, che ha iniziato la sua carriera universitaria all’Oregon nel 2018 e che compirà 26 anni a settembre, e altri due quarterback sono stati scelti al terzo giro: Jalen Milroe dell’Alabama ai Seahawks e Dillon Gabriel dell’Oregon ai Browns.

Ovviamente si fa un gran parlare nel mondo del football sulle ragioni per cui il ragazzo aspetta ancora di rispondere alla telefonata “che ti cambia la vita”. Un possibile motivo che sta girando è la sua stazza: 1 metro e 85 m, ritenuta un po’ bassa per un quarterback secondo gli standard odierni. Eppure, Gabriel è ancora più basso, 1,85 m per 90 kg, 7 kg in meno di Sanders.

Sanders è il giocatore con la valutazione più alta ancora presente nella classifica di diversi analisti del draft, tra cui Daniel Jeremiah di Nfl Network, che lo colloca al 20° posto, e Jeff Legwold, giornalista senior di Espn, che ha classificato Sanders al 32° posto nella sua classifica annuale dei 100 migliori prospetti universitari.

Pesano quei 94 sack subiti nelle ultime due stagioni, il massimo nella Fbs. I tecnici individuano un punto debole in quei ripetuti placcaggi: il tempo di rilascio del quarterback. Aspetta troppo prima di lanciare e consente ai difensori di piombargli addosso. E nella Nfl due o tre secondi di attesa in più prima di lasciar partire il pallone cambiano tutto…

Condividi questo contenuto: