Trump: “Non so come finiranno i mercati, ma Usa più forti. I dazi una medicina”

Dice di essere disposto a parlare con Cina e Ue ma gli interlocutori “devono pagare un sacco di soldi”. E rivela che Pechino ha fatto saltare l’intesa su TikTok a causa dei dazi: “Avevamo un accordo, più o meno per TikTok”, dice Donald Trump parlando con i giornalisti a bordo dell’Air Force One. “Non un accordo, ma molto vicino, e poi la Cina ha cambiato l’accordo a causa dei dazi. Se avessi ridotto un po’ i dazi, avrebbero approvato quell’accordo in 15 minuti, il che dimostra il potere dei dazi, giusto?”.

Borse oggi, le news dopo i dazi. Crollo in Asia

Il podcast di Stefano Massini

Cosa accadrà ai mercati

Il presidente è un fiume in piena. Dice di non volere il crollo dei mercati di proposito. “No, non è così, ma voglio risolvere il deficit che abbiamo con la Cina, l’Unione Europea e altre nazioni, e dovranno farlo. E se vogliono parlarne, sono aperto a parlare”.Dice di non sapere cosa succederà ai mercati, ma di essere soddisfatto delle prospettive per gli Usa: “Non sono in grado di dire cosa succederà ai mercati. Ma il nostro Paese è molto più forte”. Alla domanda su quale fosse la sua soglia di caduta del mercato, il tycoon ha risposto così: “Penso che la sua domanda sia così stupida. Non voglio che vada giù nulla. Ma a volte devi prendere delle medicine per risolvere qualcosa”.

Come una medicina

Ribadisce di aver parlato “con molti europei, asiatici, in tutto il mondo, stanno morendo dalla voglia di fare un accordo” sui dazi. Ma – ha riferito – “ho detto loro che non avremo deficit con i loro paesi. Non lo faremo perché, per me, un deficit è una perdita. Avremo surplus, o, nel peggiore dei casi, andremo in pareggio”. I partner commerciali si stanno sedendo al tavolo” e “vogliono parlare”, ha aggiunto ritenendo che i dazi, da lui definita “una medicina”, stanno funzionando.

Alla domanda se volesse zero tariffe con l’Europa come sostenuto da Elon Musk, il presidente americano Donald Trump ha detto: “L’Europa ha fatto una fortuna con noi. L’Europa ci ha trattato molto molto male” ma “stanno venendo al tavolo. Vogliono parlare, ma non si parla se non ci pagano un sacco di soldi su base annuale”.

L’area a dazi zero

Insiste su Pechino, definendo il Dragone il peggiore del gruppo di paesi con cui Washington ha un deficit commerciale: “Centinaia di miliardi di dollari all’anno perdiamo con la Cina. E a meno che non risolviamo quel problema, non farò un accordo. Sono disposto a un accordo ma loro devono risolvere il loro surplus. La Cina in questo momento sta subendo un duro colpo perché tutti sanno che abbiamo ragione”. E poi parla dell’Ue. Alla domanda se volesse zero tariffe con l’Europa come sostenuto da Elon Musk, il presidente americano Donald Trump ha detto: “L’Europa ha fatto una fortuna con noi. L’Europa ci ha trattato molto molto male” ma “stanno venendo al tavolo. Vogliono parlare, ma non si parla se non ci pagano un sacco di soldi su base annuale”.

Gli investimenti per la Nato

E nel mirino tornano anche gli investimenti americani per la Nato: “Gli Stati Uniti non possono perdere 1.900 miliardi di dollari in commercio. Non possiamo farlo e spendere anche un sacco di soldi per la Nato per proteggere le nazioni europee, le copriamo con l’esercito e perdiamo soldi in commercio. Tutta questa faccenda è folle, e sono stato eletto su questa base”.

Condividi questo contenuto: