Turchia, scossa di terremoto di magnitudo 6.2 a Istanbul. Niente morti, 151 feriti

Una scossa di terremoto è stata avvertita poco fa a Istanbul, in Turchia. Lo riferisce l’agenzia di stampa ufficiale turca Anadolu. Secondo una prima stima, il sisma sarebbe di magnitudo 6.2, ed è stato registrato a 9 chilometri di profondità nel Mar di Marmara, nella zona della municipalità di Silivri (a circa 70 chilometri a ovest della metropoli sul Bosforo). “Stiamo seguendo gli sviluppi. Rivolgo i migliori auguri alle persone colpite dal terremoto”. Così il presidente turco Recep Tayyip Erdogan ha espresso vicinanza alle persone che sono state colpite dalle scosse.

Secondo i dati dell’Afad, la protezione civile turca, dopo il primo terremoto delle 12:49 ora locale, le 11:49 in Italia, di magnitudo 6.2, sono state registrate altre otto scosse di magnitudo compresa tra 3.5 e 5.9.

I danni

Il governatore di Istanbul ha confermato che al momento non risultano perdite di vite umane. Ci sono però 151 feriti. Precedentemente anche il ministro dei Trasporti turco, Abdulkadir Uraloglu, aveva annunciato: “Nelle nostre indagini preliminari, non sono stati riscontrati danni o situazioni negative nelle autostrade, negli aeroporti, nei treni e nelle metropolitane”.

Il ministro della Sanità, Kemal Memisoglu, ha aggiunto “Nessun evento negativo è stato riportato per ora al nostro centro di emergenza e ai nostri ospedali”m riferisce l’agenzia Anadolu. Ma l’agenzia per i disastri e le emergenze turca Afad ha dichiarato che sono ancora in corso indagini per determinare se ci sono stati danni a causa del terremoto.

Il ministro degli Interni turco Ali Yerlikaya ha confermato su ‘X’ che ”un terremoto di magnitudo 6.2 si è verificato a Silivri, sul Mar di Marmara, a Istanbul”. Le scosse di terremoto sono state ”avvertite anche nelle province limitrofe” e ”in relazione al sisma l’Afad e tutti i team delle nostre istituzioni competenti hanno avviato le indagini sul campo” per la verifica dei danni e di eventuali vittime, ha spiegato Yerlikaya.”Porgo i miei migliori auguri ai nostri cittadini colpiti dal terremoto. Che Dio protegga il nostro Paese e la nostra nazione dai disastri”, ha aggiunto il ministro.

?stanbul Marmara Denizi Silivri’de 6??.2?? büyüklü?ünde bir deprem meydana gelmi?tir. Çevre illerden de hissedilen depremle ilgili olarak, AFAD ve ilgili kurumlar?m?z?n tüm ekipleri saha taramalar?na ba?lam??t?r.

Depremden etkilenen vatanda?lar?m?za geçmi? olsun dileklerimi…— Ali Yerlikaya (@AliYerlikaya) April 23, 2025

Le altre scosse vicino a Istanbul

Altre tre scosse sismiche sono state registrate nell’area di Istanbul, la città più grande e popolosa della Turchia. Lo rende noto l’Afad, l’Agenzia turca per la gestione delle calamità naturali e delle emergenze, spiegando che sono in tutto sei le scosse sismiche che si sono registrate oggi. Le ultime tre sono state avvertite nel distretto di Buyukcekmece a Istanbul.La scossa più forte ha registrato una magnitudo di 6,2 della scala Ritcher, mentre la prima aveva una magnitudo di 3.9 con un epicentro nel Mar di Marmara, al largo della costa del distretto di Silivri a Istanbul. Il ministro dell’Ambiente, dell’Urbanizzazione e del Cambiamento Climatico Kurum si è recato a Istanbul per condurre delle indagini sul campo.

Il devastante sisma del 2023

A febbraio 2023 il sud-est della Turchia fu devastato da una forte sisma di magnitudo 7.8 che provocò una scossa equivalente, in termini di energia rilasciata, a 32 bombe atomiche lanciate su Hiroshima. Due anni fa ci furono centinaia di morti proprio a Istanbul e in altre città.

Condividi questo contenuto: