Basket, quarti playoff: Trapani va sul 2-0 contro Reggio Emilia, Trento e Trieste pareggiano i conti

Solo Trapani si porta sul 2-0 al termine delle tre gare-2 dei quarti di finale dei playoff di basket. I siciliani hanno concesso il bis contro Reggio Emilia imponendosi per 102-88. Trento, invece, si è riscattata (70-67) contro Milano portando la serie sull’1-1. Stesso discorso per Trieste che è passata (92-103) a Brescia. Gare-3 si disputeranno giovedì sera a campi invertiti

Trapani concede il bis contro Reggio Emilia

Trapani ha sofferto per un tempo contro Reggio Emilia poi ha scavato un solco decisivo nel terzo quarto trascinata dal duo Yeboah-Notae. Nell’ultimo periodo ha toccato anche il +20 prima di imporsi 102-88. Gli uomini di Repesa hanno chiuso con 5 uomini in doppia cifra: Alibegovic 20, Notae 16, Eboua e Rossato 14, Galloway 13. Stessa cosa per gli ospiti a cui però non sono bastati i 15 punti di Cheatham, i 14 a testa di Barford e Faye, i 13 di Smith e i 12 di Winston.

Una tripla di Cale regala a Trento l’1-1 contro Milano

Trento si è illusa di poter chiudere agilmente la sfida con Milano dopo aver toccato il +10 nel terzo quarto. L’Olimpia, invece, non ha mollato e ha riagganciato i rivali (67-67) a 2’ dal termine. Il finale è stato ricco di errori da ambo le parti prima della tripla a fil di sirena di Cale che ha evitato il prolungamento all’overtime. Il migliore per Trento alla fine è stato Ellis (17 punti, 10 rimbalzi e 5 assist) seguito da Ford (14). A Milano non sono serviti i 13 punti a testa di Flaccadori e Mirotic.

Trieste ribalta Brescia e pareggia i conti

Trieste è partita malissimo a Brescia scivolando sotto di 17 nel primo quarto poi, presa per mano da Candussi e Uthoff ha ricucito a poco a poco lo strappo. La differenza l’ha fatta nell’ultimo periodo con i canestri di Ross e Candussi che l’hanno spinta fino al +14 prima del 92-103 conclusivo. I giuliani, che hanno chiuso con ben 7 uomini in doppia cifra, ringraziano soprattutto Candussi (19 punti), Uthoff (18 con 9 rimbalzi), il duo Valentine-Ross (13 a testa) e Brown (12 punti e 6 assist). Vane per Brescia le super prestazioni di Ivanovic (26 punti) e Della Valle (22).

Condividi questo contenuto: