Bremer ko, Juve nei guai. Il difensore ha una lesione al menisco, si deve operare
Un anno dopo l’intervento al ginocchio, Gleison Bremer dovrà tornare sotto i ferri. La brutta notizia per il difensore della Juventus è stata resa comunicata dopo il consulto a Lione dal prof. Sonnery – Cottet, il cui responso è inequivocabile: “Lesione del menisco mediale del ginocchio sinistro” come si legge sul sito internet del club bianconero. Nelle prossime ore il giocatore sarà sottoposto a intervento di “meniscectomia artroscopica selettiva”: il ginocchio è lo stesso infortunatosi il 2 ottobre di un anno fa, l’assenza dai campi per il brasiliano sarà di circa un mese e mezzo, anche se in casi come questi la cautela e la prudenza sono i migliori compagni di viaggio.
Come cambia la difesa della Juventus
Una pessima notizia per Tudor, che in questo primo scorcio di stagione si è visto costretto a registrare proprio la fase difensiva: se la sua Juventus se da un lato segna tanto, dall’altro subisce altrettanto. Con Cabal fermo per un problema muscolare, restano a disposizione dell’allenatore croato soltanto Kalulu, Gatti, Kelly e Rugani: saranno loro a difendere la porta di Di Gregorio nelle prossime partite, iniziando dalla trasferta di Como e dal successivo impegno al Santiago Bernabeu in Champions League contro il Real Madid. Molto probabilmente Kalulu tornerà nel terzetto di difensori centrali, lasciando momentaneamente il ruolo di esterno a tutta fascia in cui Tudor l’ha impiegato in questa prima parte di stagione. Ci sarà più spazio per Rugani, che ha dimostrato di poter dare il suo contributo al centro della retroguardia.
La Juventus senza Bremer
Resta comunque la pessima notizia: la Juventus dovrà fare a meno a lungo del suo fuoriclasse in difesa. L’inizio di stagione era stato ottimo per il brasiliano, nonostante la necessità di riposare più a lungo rispetto ai compagni dopo il lungo stop. Con Bremer in campo, infatti, la Juventus era imbattuta nello scorso campionato e aveva subito un solo gol, nel recupero contro il Psv in Champions. Poi arrivò il brutto infortunio di Lipsia, e la difesa bianconera vacillò. Quest’anno Bremer ha giocato cinque partite, quattro in campionato e una in Europa, con risultati altalenanti: in campionato i bianconeri hanno subito 4 reti con il brasiliano in campo, mentre l’unica partita giocata in Champions, contro il Borussia, è finita 4-4. Il problema più grande, al momento, è la mancanza di continuità per Bremer, che incide inevitabilmente sul recupero della miglior condizione: nell’ultimo anno, tra rieducazione e ritorno in campo controllato, il brasiliano ha giocato solo cinque partite e servirà tempo per rivederlo a disposizione di Tudor.
Condividi questo contenuto: