Chi è Ben Shelton, l’avversario di Sinner in semifinale agli Australian Open

Dopo aver battuto Musetti e Sonego, Ben Shelton, n. 20 del mondo (13 nell’agosto scorso e 14 nella classifica live), proverà ora a mettere i bastoni tra le ruote a Jannik Sinner nella semifinale degli Australian Open. Il 22enne statunitense è figlio d’arte. Suo papà Bryan, infatti, è stato n. 55 nel 1992 raggiungendo anche gli ottavi a Wimbledon. Mancino di grande talento, dotato di un potente servizio, un ottimo dritto e un buon rovescio a due mani, Shelton ha nelle scelte tattiche il suo tallone d’Achille. Proprio per questo ancora non è riuscito a entrare nei top ten.

Australian Open, le semifinali femminili in diretta

Nel 2023 la semifinale agli Us Open

Esploso nel 2023, quando ha raggiunto i quarti a Melbourne, la semifinale agli Us Open e poi ha vinto l’Atp 500 di Tokyo, il ragazzo di Atlanta, soprannominato ‘The Mountain’ per la sua notevole statura (193 cm), non si è ripetuto nel 2024 in cui si è distinto solo per il suo secondo titolo, ottenuto nell’Atp 250 di Houston, e per gli ottavi centrati a Wimbledon.

Ha eliminato Musetti e Sonego

In questi Australian Open è venuto fuori alla grande da situazioni difficili, dimostrando di essere migliorato sul piano della pazienza. Al primo turno ha sconfitto per 7-6 (7/3), 7-5, 7-5 il connazionale Brandon Nakashima dopo aver salvato 5 set-point nel primo parziale. Al secondo turno ha piegato lo spagnolo Pablo Carreno Busta per 6-3, 6-3, 6-7 (4/7), 6-4. Al terzo è venuto a capo di Lorenzo Musetti per 6-3, 3-6, 6-4, 7-6 (7/5), negli ottavi ha approfittato del ritiro del francese Gael Monfils, che a 38 anni si è dovuto arrendere alla stanchezza mentre era sotto 7-6 (7/3), 6-7 (3/7), 7-6 (7/2), 1-0, infine nei quarti ha piegato un ottimo Sonego per 6-4, 7-5, 4-6, 7-6 (7/4).

Sinner conduce 4-1 nei precedenti

Quello di venerdì sarà il sesto confronto tra Sinner e Shelton. Il numero 1 del mondo è in vantaggio 4-1 nei precedenti. Lo statunitense ha vinto la prima sfida (2-6, 6-3, 7-6 agli ottavi del Masters 1000 di Shanghai 2023) ma ha perso le successive 4: al primo turno del torneo di Vienna 2023 (7-6, 7-5), e poi le tre avvenute lo scorso anno, agli ottavi del Masters 1000 di Indian Wells (7-6, 6-1), agli ottavi di Wimbledon (6-2, 6-4, 7-6) e agli ottavi del Masters 1000 di Shanghai (6-4, 7-6).

Condividi questo contenuto: