Cincinnati, Sinner-Alcaraz e Paolini-Swiatek: dove vedere le finali in tv e a che ora
Non proprio quello che gli americani chiamano “Any Given Monday” per definire un lunedì qualsiasi. Il 18 agosto a Cincinnati può essere infatti una giornata importante, quasi storica, per il tennis italiano: Jannik Sinner e Jasmine Paolini saranno impegnati in entrambe le finali del tabellone maschile e femminile, rispettivamente contro Carlos Alcaraz e Iga Swiatek. L’ultima volta è successo agli ultimi Internazionali di Roma con il trionfo della toscana su Coco Gauff e la sconfitta dell’altoatesino, domato dal fuoriclasse spagnolo.
Sinner e Paolini, due finali. Cincinnati parla italiano
Sinner-Alcaraz, quarta finale consecutiva
Di fronte ancora una volta, Jannik Sinner e Carlos Alcaraz. Il numero 1 e 2 del mondo saranno i protagonisti della finale del Masters 1000 di Cincinnati, la quarta consecutiva dopo Roma, Roland Garros e Wimbledon. Sinner proverà a confermare il titolo vinto un anno fa quando superò nell’ultimo atto Tiafoe, Alcaraz andrà a caccia del suo primo successo sul cemento dell’Ohio in quella che sarà la sua seconda finale a Cincinnati dopo quella persa nel 2023 contro Djokovic. In questo torneo l’azzurro non ha perso un set, superando Galan, Diallo, Mannarino, Auger-Aliassime e Atmane, mentre lo spagnolo ha avuto la meglio su Dzumhur (a cui ha concesso un parziale), Medjedovic, Nardi, Rublev (in tre set) e Zverev. La finale si giocherà alle ore 21 italiane sul P&G Center Court.
Swiatek-Paolini, missione quasi impossibile
Terminata quella che ormai è una grande classica del tennis moderno tra Sinner e Alcaraz, non prima della mezzanotte italiana sarà la volta di Jasmine Paolini, arrivata in finalissima contro la polacca Iga Swiatek, n.3 del mondo. I precedenti sono a dir poco sconfortanti per l’azzurra che ha perso in tutti e cinque gli incroci, l’ultimo quasi due mesi fa sull’erba di Bad Homburg. Paolini, reduce dal cambio allenatore (da Marc Lopez a Federico Gaio) e da risultati deludenti a Wimbledon e Montreal, ha invece ritrovato se stessa a Cincinnati, battendo Sakkari, Krueger, Krejcikova, Gauff e Kudermetova. Curiosa invece la parabola di Swiatek, che quando dominava sulla terra battuta negli anni scorsi, poi faticava sulle superfici rapidi. Nel 2025, invece, dopo i risultati non esaltanti sul rosso, ha trionfato a Wimbledon (in finale doppio 6-0 ad Anisimova) e ha notevolmente alzato il livello anche sul cemento americano, superando nel torneo in Ohio Potapova, Cirstea, Kalinskaya e Rybakina, senza concedere un set. Per Jasmine se non è una missione impossibile, poco ci manca.
Sinner e il cucciolo adottato a Cincinnati chiamato Jannik
Dove vedere il Cincinnati Open in tv e streaming
Le partite del Cincinnati Open sono visibili sui canali Sky. A partire dalle 21 la finale tra Jannik Sinner e Carlos Alcaraz sarà trasmessa su Sky Sport Uno (201), Sky Sport Tennis (203) e Sky Sport Max (205). L’emittente satellitare permette la visione streaming su SkyGo e NOW. Sugli stessi canali, non prima delle mezzanotte italiana, sarà poi il turno della finale femminile tra Jasmine Paolini e Iga Swiatek, che si potrà vedere anche in chiaro su SuperTennis. Una serata da non perdere.
Lunedì 18 agosto, gli italiani in gara
•Finale maschile – Sinner (n.1) vs Alcaraz (n.3)
•Finale femminile ore 24 – Swiatek (n.3) vs Paolini (n.9)
Condividi questo contenuto: