Cobolli, Sinner e Sonego in campo a Halle: dove vedere i match in tv

A Halle tornano in campo negli ottavi i tre italiani rimasti in gara. Fari puntati soprattutto su Jannik Sinner che, attorno alle 17 (quarto match sul campo Centrale) sfida il kazako Alexander Bublik, n. 45, appena battuto nei quarti a Parigi col severo punteggio di 6-1, 7-5, 6-0. Il bilancio complessivo vede l’altoatesino avanti 4-1 con Bublik che, però, lo ha sconfitto proprio a Halle, nel 2023, approfittando del ritiro per un problema muscolare dell’attuale n. 1 quando era sotto 7-5, 2-0. I due si erano affrontati sull’erba appena una settimana prima e Sinner si era imposto per 6-4, 6-2.

“Sinner da solo nello spogliatoio 20 minuti, poi abbiamo pianto”. Cahill svela il post Roland Garros

Cobolli sfida Shapovalov

Il primo azzurro a scendere in campo, alle 12 sul secondario ‘Schauinsland-Reisen Court’, sarà però Flavio Cobolli, n. 24, che per la prima volta in carriera affronta il canadese Denis Shapovalov, n. 31. Buona occasione per il romano visto che l’erba è la superficie dove il rivale ha vinto meno match in carriera (appena il 50%).

Sonego cerca l’impresa con Zverev

Subito dopo, attorno alle 15 (terzo match sul Campo Centrale) sarà la volta di Lorenzo Sonego che prova a insidiare l’idolo di casa, nonché n. 3 del mondo, Alexander Zverev, a caccia del primo titolo sull’erba dopo le due finali perse proprio a Halle nel 2016 e 2017. I precedenti fanno intuire che i margini per un’impresa per il torinese sono alquanto ridotti. Zverev è avanti 4-0 con ultima vittoria proprio negli ottavi a Halle lo scorso anno per 6-4, 7-6 (7/5). Sonego ha strappato al rivale un solo set, nella partita persa alla United Cup 2024 per 6-7 (5/7), 6-3, 6-4.

Dove vedere il torneo in tv e in streaming

Il torneo di Halle è trasmesso in esclusiva da Sky che manderà in onda tutte le sfide in diretta sui canali Sky Sport Uno (201) e Sky Sport Tennis (203). Le sfide in programma sugli altri campi e dagli altri tornei in corso (Queen’s, i tornei fenmminili di Berlino e Nottingham più il Challenger maschile di Sassuolo) sono visibili su Sky Sport Plus. Basta andare sul canale Sky Sport Tennis e, con il tasto verde del telecomando di Sky Q via satellite o il tasto interattività di Sky Glass, se connessi alla rete internet, si può accedere ai canali aggiuntivi per vedere le immagini in diretta dai campi di gioco, curate e realizzate da Atp e Wta. In streaming le partite sono visibili su SkyGo e su Now.

Condividi questo contenuto: