Gabriel Diallo, chi è l’avversario di Sinner nel terzo turno a Cincinnati

Jannik Sinner tornerà in campo nella notte tra lunedì e martedì a Cincinnati per il terzo turno del Masters 1000 sul cemento dell’Ohio. Dopo aver battuto agevolmente il colombiano Daniel Galan, il numero 1 del mondo affronterà un avversario per lui inedito: il canadese Gabriel Diallo. Un nome ancora poco noto al grande pubblico, ma che negli ultimi mesi ha iniziato a farsi spazio tra i protagonisti del circuito.

Sinner: “Devo essere perfetto, dopo Wimbledon ho capito quanto è importante staccare”

Diallo è nato un mese dopo Sinner

Nato a Montréal il 24 settembre 2001 – poco più di un mese dopo Sinner – Diallo – padre guineano e madre ucraina – ha un fisico che non passa inosservato: 203 centimetri di altezza, che sul campo significano un servizio potente (308 ace in questa stagione) e una copertura sorprendente per un giocatore della sua stazza. Da piccolo ha praticato vari sport, solo da adolescente però si è avvicinato davvero alla racchetta.

L’amore per il tennis nato davanti alla tv

In un’intervista, ha raccontato che il suo amore per il tennis è iniziato quando si è imbattuto negli highlights della finale degli Australian Open 2012 tra Djokovic e Nadal. Il giorno dopo è andato alla ricerca della t-shirt indossata dal campione serbo e ha acquistato la sua prima racchetta. Ha giocato a livello universitario all’Università del Kentucky. Prima di passare al professionismo, alla fine del 2022, è stato seguito da Sam Aliassime, padre del più noto Felix, che lo ha aiutato a formare le basi del suo gioco. Oggi è allenato da Martin Laurendeau, ex capitano del Canada di Coppa Davis, figura chiave nella sua crescita recente.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Dollo (@gabriel.diallo_)

Il servizio è il punto di forza

Diallo si distingue per un servizio che viaggia spesso oltre i 220 km/h, sa muoversi bene, è migliorato negli spostamenti laterali e nel gioco da fondo. Nel 2022 ha vinto il suo primo titolo Challenger a Granby, in Canada e ha debuttato in Coppa Davis. Nel 2023, da 158 del mondo ha battuto Musetti in Davis a Bologna, nel 2024 ha centrato il terzo turno agli US Open e la finale del torneo Atp di Almaty persa contro Khachanov.

Gabriel Diallo writes his name in Libéma Open history
Congratulations champ!#libemaopen #LO2025 #ATP250 #tennis pic.twitter.com/6SjHLoP3tP— Libéma Open (@LibemaOpen) June 15, 2025

La vittoria a ‘s-Hertogenbosch

La svolta è arrivata quest’anno: quarti di finale al Masters 1000 di Madrid – battendo, tra gli altri, Norrie e Dimitrov – e soprattutto il suo primo titolo Atp sull’erba di ‘s-Hertogenbosch. Risultati che gli hanno permesso di entrare in top 40 e raggiungere, a luglio, il best ranking di numero 35 del mondo.

Condividi questo contenuto: