Il Giro d’Italia 2025 partirà da Durazzo: in Albania tre tappe complicate
Alla fine l’arcano si è risolto. Il Giro d’Italia 2025 partirà effettivamente dall’Albania.
Primoz Roglic, l’intervista: “Giro e Tour, pronto a stupire grazie ai miei figli”
Alla presentazione delle prime tre tappe, a Tirana, si è arrivati dopo il rinvio dello svelamento dell’intero percorso previsto a novembre per problemi sopraggiunti, probabilmente, proprio con l’organizzazione delle tappe al di là dell’Adriatico, dove il Giro non si era mai spinto prima. “Felici di aver vinto la concorrenza di paesi più ricchi” le parole del premier albanese Edi Rama.
The presentation of the 2025 Giro d’Italia and Giro d’Italia Women has been postponed to a date yet to be determined.
We will update you regarding the new date as soon as possible #GirodItalia #GirodItaliaWomen pic.twitter.com/XfgJxqs64L— Giro d’Italia (@giroditalia) October 31, 2024
Non sarà una partenza semplice quella del Giro 108: la prima tappa, da Durazzo a Tirana, sarà molto mossa. Come lo sarà la seconda, una crono con partenza e arrivo nella capitale, caratterizzata da uno strappo molto duro. Terza frazione, Valona-Valona, con la dura salita de Qafa E Llogarasë, 10.7 km al 7.4% medio: non arrivo di tappa, ma asperità per scalatori veri. Si partirà da Durazzo il 9 maggio. Lo sbarco in Italia del Giro è previsto per il 12, con ogni probabilità in Puglia, da dove si ripartirà con una frazione per velocisti. Alla presentazione, a Tirana, oltre a Rama c’erano Mauro Vegni, Paolo Bellino e Vincenzo Nibali. Il Giro si chiuderà a Roma il 1° giugno.
Habemus prime tre tappe!!! #Giro2025 #giro108
A stasera…. pic.twitter.com/seokfSkMg6— 53×11 Cycling Podcast (@53x11Podcast) December 23, 2024
Le grandi partenze dall’estero
1965 San Marino
1966 Montecarlo (PRINCIPATO DI MONACO)
1973 Verviers (BELGIO)
1974 Città del Vaticano
1996 Atene (GRECIA)
1998 Nizza (FRANCIA)
2002 Groningen (OLANDA)
2006 Seraing (BELGIO)
2010 Amsterdam (OLANDA)
2012 Herning (DANIMARCA
2014 Belfast (IRLANDA DEL NORD)
2016 Apeldoorn (OLANDA)
2018 Gerusalemme (ISRAELE)
2022 Budapest (UNGHERIA)
Condividi questo contenuto: