Il Giro d’Italia torna a Napoli, Manfredi: “Scelti luoghi simbolo: Stellantis e Caivano”

“E’ un evento unico. Napoli ospiterà il giro d’Italia per il quarto anno consecutivo”. Il sindaco Gaetano Manfredi ha presentato oggi all’Accademia di Belle Arti il nuovo appuntamento con la corsa rosa che arriverà nella nostra città giovedì prossimo.

La Potenza-Napoli è la sesta tappa del Giro ma anche la più lunga con i suoi 226 chilometri. “Le nostre bellezze – continua il sindaco – si possono coniugare con il grande agonismo del ciclismo. Questa tappa per noi ha un valore importante perché tocca due luoghi simbolo, come lo stabilimento Stellantis di Pomigliano e il Parco Verde, quindi abbiamo voluto evidenziare aspetti importanti come il lavoro e l’inclusione sociale con il recupero delle periferie. La scelta è stata condivisa con l’organizzazione del Giro. Stavolta non abbiamo puntato soltanto sulla bellezza del nostro territorio, ma abbiamo voluto lanciare un messaggio diverso”.

Il rapporto tra Napoli e il Giro d’Italia non si interromperà: le parti sono già al lavoro per il 2026 in cui Napoli sarà capitale europea dello Sport. Ci potrebbe essere la presentazione del Giro al Teatro San Carlo e si lavora addirittura alla possibile partenza della 109esima edizione della corsa rosa: “Stiamo lavorando su tanti eventi nel 2026. Vedremo cosa accadrà. Avremo anche l’apertura degli Europei di pallavolo da Piazza Plebiscito. Stiamo valutando diverse ipotesi che naturalmente comprendono pure il ciclismo”. Non resta che aspettare giovedì per la riapertura dello stadio delle due ruote, ma il rapporto tra Napoli e il Giro d’Italia proseguirà ancora. Pasquale Tina

Condividi questo contenuto: