Il medagliere dei Mondiali di nuoto: gli Usa consolidano il primato, Italia ottava

A un giorno dalla conclusione dei Mondiali di nuoto in corso a Singapore, gli Stati Uniti registrano uno scatto probabilmente decisivo sull’Australia per il primato nel medagliere. Giornata particolarmente importante per il team a stelle e strisce, che ha conquistato tre ori grazie a Gretchen Walsh nei 50 farfalla, alla solita Katie Ledecky negli 800 stile libero e la staffetta 4×100 mista stile libero (con record del mondo in 3’18″48).

Italia ottava nel medagliere

Per gli Usa sono in totale 26 le medaglie, contro le 17 dell’Australia che è salita a 7 ori grazie ai successi di Kaylee McKeown nei 200 dorso (e record mondiale) e Cameron McEvoy nei 50 stile libero. Nell’ultima giornata di gare, domenica 3 agosto, servirà un mezzo miracolo per il controsorpasso sugli Stati Uniti. L’Italia resta all’ottavo posto con un totale di sei medaglie (un oro, quattro argenti e un bronzo) con il rammarico soprattutto di Leonardo Deplano e della staffetta stile mista che per pochi centesimi hanno sfiorato il rispettivo bronzo, mentre Simona Quadarella nulla ha potuto contro i mostri sacri Ledecky, Pallister e Mcintosh, ma ha comunque fatto registrare una prestazione pazzesca che le è valso il nuovo record europeo negli 800 sl. Per scalare la graduatoria le speranze sono nella finale dei 50 rana femminili con Benedetta Pilato e Anita Bottazzo che hanno conquistato il pass per l’atto conclusivo.

Il medagliere dei Mondiali di nuoto

1) Stati Uniti 26 (8-11-7)
2) Australia 17 (7-4-6)
3) Canada 7 (3-0-4)
4) Francia 6 (3-0-3)
5) Cina 10 (2-4-4)
6) Germania 4 (2-1-1)
7) Romania 2 (2-0-0)
8) Italia 6 (1-4-1)
9) Atleti neutrali B 4 (1-3-0)
10) Sudafrica 3 (1-1-1)
11) Gran Bretagna 2 (1-1-0)
12) Paesi Bassi 3 (1-0-2)
13) Ungheria 2 (1-0-1)
14) Tunisia 1 (1-0-0)
15) Svizzera 2 (0-2-0)
16) Belgio 2 (0-1-1)
16) Giappone 2 (0-1-1)
18) Polonia 1 (0-1-0)

Condividi questo contenuto: