Internazionali d’Italia: esordio per Sonego. Alle 19 c’è Tyra Grant. Dove vedere le partite in tv
A Roma è il giorno dell’inizio del torneo maschile. Esordiscono 3 italiani: in ordine di apparizione Lorenzo Sonego, Francesco Passaro e Luciano Darderi. Il primo a scendere in campo sarà Sonego (n. 44) che attorno alle 15 sul Centrale (3° match in programma) affronta Roman Andres Burruchaga (n. 135), proveniente dalle qualificazioni e reduce, la scorsa settimana, dalla semifinale del Challenger austriaco di Mauthausen. L’argentino quest’anno ha vinto un altro challenger, a gennaio a Piracicaba, in Brasile. Attorno alle 17, (4° incontro sulla Grand Stand Arena), gioca Passaro (n. 101) contro un altro qualificato, l’atleta di Taipei Chun-Hsin Tseng (n. 102), nel 2025 mai oltre i quarti, raggiunti all’Atp 500 di Rio de Janeiro. Infine in serata, alle 21 circa (2° incontro sul Centrale) è la volta di Darderi (n. 46), opposto al cinese Yunchaokete Bu (n. 73), che a Montecarlo fu a un passo dal sorprendere Musetti al primo turno, sconfitto solo per 4-6, 7-5, 6-3.
Lorenzo Musetti: “Ho imparato a non arrabbiarmi più. Sogno Sinner in finale”
Donne: apre Errani, a pranzo ci sono Cocciaretto e Zucchini
Più folta la pattuglia delle azzurre (ben 6) che faranno l’esordio nel singolare femminile. La prima a scendere in campo sarà Sara Errani (n. 177) che alle 11 sul Centrale proverà a rendere la vita difficile all’ex n. 1 Naomi Osaka (n. 48). La giapponese ha vinto agevolmente i 2 precedenti, entrambi sul cemento: 6-1, 6-3 a Miami 2016 e 6-3, 6-1 lo scorso anno al primo turno di Indian Wells. Poi, più o meno in contemporanea, alle 13 circa, toccherà a Cocciaretto e a Zucchini. Elisabetta Cocciaretto (n. 82) incontra sulla Grand Stand Arena l’armena Alina Avanesyan (n. 38) con cui è avanti 2-1 negli scontri diretti. Doppia vittoria nel 2023: 6-7 (2/7), 6-1, 6-2 in semifinale a San Luis Potosi, in Messico, e 7-5, 6-3 nei quarti a Losanna e poi sconfitta per 7-6 (8/6), 6-1 nell’ultimo incrocio, lo scorso anno a Monterrey. Nel secondo incontro della Supertennis Arena, Arianna Zucchini (n. 620), proveniente dalle prequalificazioni, affronta la 18enne canadese Victoria Mboko, n. 156, che nel 2025 ha vinto 3 tornei Itf. C’è un precedente: lo scorso anno al secondo turno di qualificazioni a Vienna, la ferrarese fu sconfitta in rimonta per 3-6, 6-4, 7-5.
Sinner, un giorno a Roma tra la suite del Foro, l’hotel a Villa Borghese e l’assalto dei tifosi
Pomeriggio con Stefanini e Urgesi, alle 19 l’atteso esordio di Grant
A seguire, attorno alle 15, tocca a Stefanini e a Urgesi. Lucrezia Stefanini (n. 148) scende in campo dopo Cocciaretto sulla Grand Stand Arena. Sulla sua strada trova la russa Veronika Kudermetova, n. 50 ma n. 9 nel 2022 quando raggiunse i quarti al Roland Garros. Federica Urgesi (n. 455), anche lei proveniente dalle prequalificazioni gioca subito dopo Zucchini sulla Supertennis Arena. La sua avversaria è Bianca Andreescu, n. 4 nel 2019 ma attualmente n. 121. La canadese è rientrata ad aprile dopo 6 mesi di stop a causa di un infortunio alla schiena e ha racimolato appena 1 vittoria in 4 incontri. Infine ad inaugurare la sessione serale sul Centrale (ore 19) ci sarà l’attesa Tyra Caterina Grant (n. 335), appena divenuta italiana a tutti gli effetti, opposta alla croata Antonia Ruzic, n. 117, che quest’anno ha vinto 2 tornei Itf da 75mila dollari. Curiosamente però la 17enne nata a Roma e cresciuta tennisticamente a Bordighera ha vinto l’unico precedente, quest’anno al primo turno a Porto: 5-7, 6-1, 7-5.

Tyra Caterina Grant: “La danza, il pianoforte, poi mi sono innamorata del tennis grazie a Sinner”
Dove vedere il torneo di Roma in tv
Gli Internazionali d’Italia sono trasmessi integralmente da Sky Sport, sui canali Sky Sport Uno (n. 201), Sky Sport Tennis (n. 203). I match non trasmessi su questi canali saranno visibili su Sky Sport Plus tramite il tasto verde interattivo. In streaming gli incontri sono visibili su SkyGo e su Now. Le partite del torneo femminile sono trasmesse in chiaro su SuperTennis e in streaming su SuperTenniX. Ogni giorno, inoltre, un match (mercoledì sarà la volta di Grant-Ruzic alle 19) verrà irradiato in diretta in chiaro su Rai 2 e in streaming su RaiPlay.
Condividi questo contenuto: