Italia-Ucraina 3-0, azzurri agli ottavi dei Mondiali di volley. Michieletto: “Ci siamo ritrovati”

“Abbiamo ingranato, felici di esserci” festeggia Alessandro Michieletto, come se il Mondiale fosse cominciato davvero adesso. Dopo la sconfitta al tie-break col Belgio l’Italia ha cominciato con un turno d’anticipo l’eliminazione diretta, con un match con l’Ucraina che poteva solo promuovere o bocciare una delle due squadre. Hanno vinto i favoriti con un netto 3-0 (25-21, 25-22, 25-18). Ritrovandosi nel momento più delicato, a tre giorni da un ottavo di finale che sarà durissimo: contro l’Argentina che ha eliminato la Francia oro alle Olimpiadi di Parigi, ed è popolata di spettri ripensando alla sconfitta nei quarti di finale alle Olimpiadi di Tokyo.

Bottolo convince, 11 punti

Ma l’Italia, appunto, sente che il suo Mondiale è finalmente partito, lasciandosi alle spalle le conseguenze dell’infortunio di Daniele Lavia e la sconfitta dopo aver rimontato due set col Belgio. Proprio il sostituto di Lavia, Mattia Bottolo, ha giocato molto bene, con 11 punti a referto compreso un ace. De Giorgi ha confermato lui come tutto il sestetto iniziale della partita col Belgio, evitando di far calare sulla squadra un clima da emergenza. Dentro quindi Giannelli, che è tornato a distribuire palloni e realizzare due ace tra i 4 punti finali. Confermati come opposto Romanò, il più continuo, e come centrale Russo, rianimato rispetto al Belgio, buon partner di Gargiulo che si è meritato la fiducia di giocare al posto di Anzani e Galassi. Intoccabile ovviamente Michieletto, che alle poche fasi di oscuramento ha contrapposto giocate da applausi contro l’Ucraina, 13 punti alla fine per lui con un muro. A livello di personalità l’Italia ha dovuto gestire un primo set di sostanziale equilibrio fino al 14-14 e nel secondo fino al 23-22: ma gli azzurri sono stati concentrati nel finale della prima frazione (muro di Romanò quasi all’incrocio, poi Gargiulo scarica il mani out, Bottolo il diagonale e Michieletto chiude con un pallonetto) e della seconda (muro di Giannelli e di Gargiulo, Bottolo prima riceve poi scarica in mezzo al muro, Michieletto decide con un attacco e un muro che ricade in mezzo al campo). Sul 7-2 nel terzo set si è capito che era finita.

Michieletto: “Con l’Argentina finirà al tie-break”

La nazionale campione del mondo si regala l’accesso agli ottavi di finale, dove domenica 21 affronterà l’Argentina arrivata prima nella pool C, davanti a Finlandia e Francia. “Sarà una partita tostissima, che finirà al tie-break, dobbiamo accettare di stare sotto e soffrire ogni punto” assicura Michieletto. Ma almeno c’è speranza di rivedere di nuovo in campo la vera Italia.

Le formazioni qualificate agli ottavi

Pool A: Tunisia, Iran. Pool B: Polonia, Olanda. Pool C: Argentina, Finlandia. Pool D: Stati Uniti, Portogallo. Pool E: Bulgaria, Slovenia. Pool F: Belgio e Italia. Pool G: Turchia, Canada. Pool H: Serbia, Repubblica Ceca.

Così negli ottavi

20 settembre

Turchia-Olanda (9.30)

Polonia-Canada (14)

21 settembre

Argentina-Italia (9.30)

Belgio-Finlandia (14)

22 settembre

Bulgaria-Portogallo (9.30)

Stati Uniti-Slovenia (14)

23 settembre

Tunisia-Rep.Ceca (9.30)

Serbia-Iran (14)

Condividi questo contenuto: