Mondiali di rugby U20 in Italia, al Museo di Artena il trofeo
Dodici squadre divise in 3 gironi: primo incontro è in programma il 29 giugno, la finale il 19 luglio. L’Italia ospita i mondiali di rugby U20: si giocherà in Lombardia (Calvisano, Viadana) e Veneto (Rovigo, Verona). Da questa sera e fino a domenica il trofeo in palio sarò esposto a Palazzo Traietti, nel Comune romano di Artena, presso il Museo del Rugby Sangue e Sudore, che custodisce la più vasta collezione ovale del mondo e nel fine-settimana sarà visitabile (gratuitamente) dalle ore 17 alle 20.
Il Mondiale per la terza volta in Italia
E’ la terza volta nella storia che la rassegna iridata giovanile si gioca in Italia, l’ultima fu 10 anni fa: a Cremona vinsero gli All Blacks in finale con l’Inghilterra, mentre 4 anni prima le stesse squadre (identico risultato) si incontrarono a Padova.
Le avversarie dell’Italia
L’Inghilterra oggi è campione in carica ed è inserita nella pool A insieme ad Australia, Sudafrica e Scozia; nella pool B ci sono Francia, Argentina, Galles e Spagna; l’Italia è nella pool C con Nuova Zelanda, Irlanda e Georgia. Gli azzurri sono al 10° posto del ranking mondiale. Dopo i gironi è prevista una serie di incontri che determinerà il vincitore ma anche la retrocessione dell’ultima squadra classificata. Gl azzurri esordiranno proprio con i Baby Blacks a Calvisano, poi affronteranno l’Irlanda a Viadana e infine la Georgia sempre a Calvisano.
Condividi questo contenuto: