MotoGp, Thailandia: prequalifiche nel segno dei Marquez. Alex primo davanti a Marc. Bagnaia dietro
La MotoGP ricomincia dalla famiglia Marquez. Alex è il più veloce al termine della prima giornata di prove in Thailandia, fine-settimana d’esordio della stagione 2025: chiude davanti al fratello maggiore Marc, che aveva dominato la prima sessione. Due ducatisti, a conferma della superiorità delle moto rosse. Ma l’altro pilota ufficiale di Borgo Panigale, Bagnaia, finisce solo 13°, e domani sarà costretto a passare dalle Q1: Pecco aveva nel polso un posto tra i primi 10, però si è ridotto a cercare il tempo nel giro finale (dopo che quello precedente gli era stato cancellato dalla bandiera gialla dopo uno scivolone di Bezzecchi) ed è stato rallentato dall’amico Franco Morbidelli, manovra under investigation. Per tutto il giorno aveva sofferto parecchio nel suo punto forte, l’ingresso in frenata: dovrà recuperare in fretta già nelle qualifiche dei peggiori, perché Marc – il suo nuovo compagno nel team ufficiale – oggi sul ritmo è sembrato avere mezzo di secondo di vantaggio a giro su tutti gli avversari.
La MotoGp riparte dalla Thailandia: i ducatisti Bagnaia e Marquez pronti a darsi battaglia
Alex, il più veloce: «Però Marc è su un altro pianeta»
Alex Marquez, chi ben comincia… «In realtà non è stata una giornata facilissima», confessa il pilota del team Gresini. «Al mattino ho fatto un po’ più di fatica rispetto a quello che pensavo: tante prove diverse, forse alla fine ho trovato l’assetto che mi piace di più. Dobbiamo migliorare il passo, perché mio fratello Marc è nettamente più forte di tutti. Questa nuova moto mi sembra più naturale rispetto al mio stile di guida, vado forte nella percorrenza in curva».
Marquez già comanda nel box della Ducati. Ora tutto il peso è su Bagnaia
Bezzecchi e l’Aprilia, l’avventura comincia bene
‘Morbido’ corre con una Gp24 per la squadra di Valentino, la Vr46 (Alex Marquez è col team Gresini): col 5° crono completa il terzetto ducatista in Q2. Tra le moto più veloci anche 3 Aprilia: Bezzecchi è 4°, poi Raul Fernandez (7°) e il giapponese Oi Ogura (9°). «Fa molto caldo, dobbiamo ancora capire quali gomme scegliere. Mi sento più pronto per la gara della domenica, che la sprint», dice il Bez. Quartararo (7°) entra tra i primi 10 co la Yamaha. Sono della partita anche due Honda: quella di Mir (6°) del francese Zarco (10°). Terzo crono per Pedro Acosta con la Ktm. «E’ un venerdì buono», dice lo Squalo di Mazarràn. «Al mattino abbiamo lavorato tanto per capire quale poteva essere la gomma migliore. Il passo è buono e anche sul time-attack siamo andati bene. Mi sembra che in inverno la moto abbia fatto grandi progressi: ci manca ancora qualcosa per essere al livello delle Ducati, però siamo sulla strada giusta». Luca Marini sulla Honda è 16°, Enea Bastianini (19°) continua a soffrire con la Ktm.
Condividi questo contenuto: