Musetti batte Lehecka a Montecarlo, ora derby con Berrettini. Eliminato Djokovic: “Prova orribile”
All’inferno e ritorno, Lorenzo Musetti rimette insieme i cocci di un match che sembrava irrimediabilmente perduto e batte in tre set (1-6, 7-5, 6-2 in due ore e 19’) il ceco Jiri Lehecka: il 23enne carrarino numero 16 del mondo affronterà domani Matteo Berrettini in un emozionante ottavo di finale tutto azzurro al Masters 1000 di Montecarlo. In parità i due precedenti (la finale a Napoli del 2022 vinta da Musetti, la semifinale di Stoccarda 2024 conquistata da Berrettini, sarà il primo confronto sulla terra rossa. Nei quarti probabile incrocio con Tsitsipas.
Il foglietto che ha aiutato Berrettini a battere Zverev: cosa è successo nel momento decisivo
Musetti a due punti dalla sconfitta
Dopo aver perduto in maniera quasi desolante il primo set, prigioniero di dubbi e fretta suicida, Musetti si è ritrovato a servire nel secondo set sullo 0-30 e 4-5 per il suo avversario (numero 28 del ranking), a 2 soli punti dalla sconfitta. A quel punto ha infilato una incredibile serie di 12 punti a favore che gli ha permesso di chiudere a suo favore la seconda frazione.
For a place in the quarter-finals @MattBerrettini @Lorenzo1Musetti #RolexMonteCarloMasters pic.twitter.com/pQHMKxAWs8— Rolex Monte-Carlo Masters (@ROLEXMCMASTERS) April 9, 2025
Lehecka in tilt, Musetti domina il terzo set
L’incontro è improvvisamente cambiato, con Musetti che ha potuto esprimere tutto il suo immenso talento e il povero Lehecka, prima solidissimo sul servizio, vittima delle sue incertezze. Dopo aver strappato il servizio per 2 volte consecutive, col ceco che per la rabbia ha spaccato la sua racchetta, il tennista italiano ha chiuso a zero il game decisivo (il 9° vinto degli ultimi 11) un match palpitante che ha infiammato il pubblico monegasco.
Cobolli fuori con Fils
Niente da fare per Flavio Cobolli, che deve arrendersi al secondo turno a Arthur Fils. Reduce dalla conquista del primo titolo Atp della carriera a Bucarest e alla sua prima presenza nel main draw del Principato, il 22enne romano, numero 32 del mondo, è stato battuto 6-2 6-4 dal francese, numero 15 Atp e 12 del tabellone.
Alcaraz in rimonta su Cerundolo, eliminato Djokovic
Avanti anche Carlos Alcaraz,sia pure con qualche incertezza iniziale. Lo spagnolo, numero 3 del mondo e seconda testa di serie, sconfigge l’argentino Francisco Cerundolo, numero 22 del ranking Atp, con il punteggio di 3-6, 6-0, 6-1 in un’ora e 39 minuti. La sorpresa invece arriva da Novak Djokovic. Il campione serbo, testa di serie numero 3 e vincitore nel Principato nel 2013 e 2015, è stato sconfitto 6-3 6-4 dal cileno Alejandro Tabilo.
Djokovic: “E’ stato orribile”
“Non avevo grandi aspettative, sapevo di affrontare un avversario coriaceo e che avrei probabilmente giocato abbastanza male: ma non a questo punto. Speravo almeno in una partita decente, non come questa: è stato orribile – ha spiegato Djokovic – La peggior delle mie giornate: in realtà speravo non accadesse, ma c’erano forti possibilità che giocassi in questo modo. Non lo so, è stato orribile e mi dispiace per tutti quelli che hanno dovuto assistere. Non ho una spiegazione. Ce l’ho, e non ce l’ho. In realtà, è poco importante. Fisicamente va tutto bene, a parte una cosa da nulla al braccio. L’occhio non è ferito. A questo punto, il mio obiettivo sulla terra per questa stagione è il Roland Garros».
Condividi questo contenuto: