Nuoto artistico, Piccoli e Ruggiero d’argento ai Mondiali di Singapore

Lucrezia Ruggiero e Enrica Piccoli hanno centrato la medaglia d’argento del doppio libero di nuoto artistico, ai Mondiali di Singapore, con 278.7137 punti. Le due azzurre, campionesse d’Europa, sono state superate solo dalle spagnole Lilou Lluis Valette ed Iris Thio Casas (282.6087). Il bronzo, nella terzultima finale del nuoto artistico, è andato alle russe, sotto bandiera neutrale, Maila Doroshko e Tataina Gayday con 277.1117 punti. Per la spedizione italiana a Singapore è la decima medaglia, la terza nel nuoto artistico.

Seconda medaglia per Ruggiero

Ruggiero, 25 anni, romana, allenata da Roberta Farinelli per Aurelia Nuoto e Fiamme Oro, e da Linda Cerruti e il direttore tecnico Patrizia Giallombardo in nazionale, e Piccoli, 26 anni di Castelfranco Veneto, tesserata con GS Fiamme Oro e Montebelluna Nuoto e allenata da Cerruti in nazionale, sono le campionesse d’Europa del duet free: il 4 giugno a Funchal hanno vinto con 250.6680 punti. Due atlete di grande maturità che hanno trovato la giusta sintonia in breve tempo. Nel preliminare iridato di mercoledì avevano ottenuto il terzo punteggio con 266.9571. Ruggiero ha conquistato ieri anche il bronzo con Filippo Pelati nel doppio tecnico.

Le azzurre: “Medaglia sognata e inaspettata”

“Dietro a questa medaglia c’è tantissimo, è una medaglia tanto sognata quanto inaspettata, pensare che mi ero svegliata con un po’ di febbre”. Lo ha detto Lucrezia Ruggiero dopo la gara. “Non abbiamo mai mollato e volevamo stupire, tanto da modificare l’esercizio tra eliminatorie e finali per renderlo il più spettacolare possibile, siamo doppiamente soddisfatte – ha aggiunto la sincronette romana -. Voglio ringraziare tutto il nostro team e la Federazione Italiana Nuoto perché se noi abbiamo i migliori mezzi a disposizione per prepararci è grazie a loro”. Emozionata anche Piccoli che ha affermato, “io veramente ancora non credo a quello che è successo, quando siamo salite in pedana non sapevamo i risultati delle altre e anche quando è arrivato il nostro non ho realizzato subito, è un trionfo che dedico alla mia famiglia che dall’Italia ha fatto le ore piccole per vedere tutte le gare”. La 26enne atleta veneta ha poi detto, “ci teniamo a ringraziare anche le Fiamme Oro di cui entrambe facciamo parte”.

Acrobatico, Italia terza dopo il preliminare

L’Italia è terza al termine del preliminare dell’acrobatico. Marta Iacoacci, Sofia Mastroianni, Susanna Pedotti, Alessia Macchi, Sophie Tabbiani, Giulia Vernice, Beatrice Andina e Giorgia Macino, hanno totalizzato 215.7280 punti. Guida la Cina con 225.7993 davanti alla Spagna con 224.2870. Domani alle ore 13.30 italiane la finale.

Condividi questo contenuto: