Ohtani, Wembanyama e i segreti dell’allenamento CLA: cos’è e perché sta rivoluzionando lo sport
L’ultimo, in ordine di tempo, è stato Victor Wembanyama. La stella francese dei San Antonio Spurs, reduce da un lungo infortunio e da un’estate per certi versi bizzarra, ha voluto provare l’ultima novità in materia di allenamenti che sta davvero rivoluzionando lo sport americano e non solo. Si chiama Constraints-Led Approach (CLA): il suo obiettivo è insegnare a reagire in situazioni imprevedibili. E lo sport è, per costituzione, il regno delle situazioni imprevedibili.
Gli allenamenti di Wemby
Come rivelato da The Athletic, Wembanyama lo ha sperimentato questa estate in una palestra di Los Angeles con il compagno di squadra dei San Antonio Spurs Harrison Barnes e il suo allenatore, Noah LaRoche. Il CLA è un metodo di apprendimento che attinge a ricerche innovative in psicologia e neuroscienze. Si fonda sul principio che l’allenamento produce risultati imperfetti. E soprattutto insegna a disimparare. Il principio è allenare la capacità di prendere la decisione migliore in quella specifica situazione, non di perfezionare un singolo gesto tecnico. Il metodo Cla sperimentato da Wembanyama è già conosciuto, non solo in Nba: lo hanno sperimentato al Liverpool, in Premier League ma anche i Los Angeles Dodgers e molte altre squadre di sport professionistici.
Silvio Baldini e la benda da pirata
Riconducibile ai principi del CLA anche il metodo di allenamento utilizzato dal ct dell’Under 21 azzurra Silvio Baldini: i suoi giocatori avevano usato una benda “da pirata” su un occhio proprio per attivare neurologicamente i giocatori a reagire a situazioni imprevedibili.

Come funziona il metodo CLA
Secondo il metodo CLA non è il cervello a dettare dall’alto i movimenti, ma tutto accade durante un dialogo costante tra percezione e azione, corpo e ambiente. L’allenamento ideale non consiste più nel ripetere schemi, ma nel confrontarsi con i problemi che costringono a trovare nuove soluzioni.
Le testimonianze
Il CLA “mi ha cambiato la carriera” ha sottolineato Kelsey Plum, asso delle Los Angeles Sparks, quattro volte All-Star WNBA e due volte campionessa. “Prima ero molto abile. Ma non credo di essere mai stata molto propositiva”. Per il dg dei Los Angeles Dodgers, Brandon Gomes “il CLA sta creando atmosfere diverse e una cultura in cui la parte più difficile della giornata nello sviluppo dei giocatori è l’allenamento”. Nel settembre 2023, la stella dei Dodgers Shohei Ohtani ha utilizzato i suoi metodi per riabilitarsi dopo un secondo intervento chirurgico. E i risultati dei suoi miglioramenti sono sotto gli occhi del mondo.
L’applicazione in NBA
La scorsa stagione i Cleveland Cavs e i Memphis Grizzlies hanno ingaggiato due assistenti allenatori per integrare il CLA nella routine di allenamento. Tuomas Iisalo aveva utilizzato i suoi metodi come capo allenatore del Paris Baskteball l’anno prima, ora ha portato quell’esperienza a Memphis.
Condividi questo contenuto: