Parigi 2024, il programma di martedì 30 luglio: gli italiani in gara e dove vederli in tv
Scherma azzurra in cerca di riscatto. Dopo le gare individuali che hanno portato al bronzo di Luigi Samele nella sciabola e all’argento di Filippo Macchi nel fioretto, sulla pedana del Grand Palais di Parigi tocca ai team e l’Italia si presenta con le vice-campionesse mondiali in carica della spada femminile, ovvero Rossella Fiamingo, Alberta Santuccio e Mara Navarria, quest’ultima presente solo nella competizione a squadre, oltre a Giulia Rizzi. Per le spadiste azzurre, bronzo a Tokyo 2020, l’esordio sarà nei quarti contro l’Egitto. E’ anche il giorno di Gregorio Paltrinieri e Marco De Tullio in cerca di una medaglia negli 800 metri stile libero di nuoto e delle fate azzurre della ginnastica artistica approdate in finale nel concorso generale col secondo punteggio.
Olimpiadi Parigi 2024: la diretta. Gare e medaglie di oggi
Calendario | Risultati | Medagliere
Gli eventi clou di martedì 30 luglio
Tanti gli appuntamenti per gli azzurri in questa giornata. Due senza dubbio i più attesi. Il primo nel pomeriggio con le fate Alice D’Amato, Elisa Iorio, Angela Andreoli, Manila Esposito e Giorgia Villa impegnate nella finale del concorso generale a squadre della ginnastica artistica. Il secondo in serata con la finale degli 800 stile libero di nuoto con ben due italiani in gara: Gregorio Paltrinieri e Marco De Tullio. L’azzurro di Carpi, pluricampione mondiale e oro olimpico nei 1500 stile a Rio 2016, si è qualificato col terzo tempo, mentre il nuotatore barese si giocherà il podio pur col settimo crono. In mattinata occhi puntati anche su Jessica Rossi e Giovanni Pellielo nel tiro al volo. Entrambi cercano la finale nel Trap con la gara per l’oro maschile in programma nel pomeriggio e quella femminile fissata per il 31 luglio. A mezzogiorno torna in acqua il Settebello che sarà impegnato contro la Croazia.
Martedì 30 luglio, gli italiani in gara
• Ore 8:00 – TRIATHLON maschile individuale FINALE: ALESSIO CROCIANI, GIANLUCA POZZATTI
• Ore 9:00 – VOLLEY Girone B maschile ITALIA-Egitto
• Ore 9:00 – TIRO A VOLO femminile trap qualificazioni: SILVANA STANCO, JESSICA ROSSI
• Ore 9:00 – TIRO A VOLO maschile trap qualificazioni: MAURO DE FILIPPIS, GIOVANNI PELLIELO
• Ore 10:00 – JUDO femminile -63 kg sedicesimi: SAVITA RUSSO
• Ore 10:00 – JUDO maschile -81 kg sedicesimi: ANTONIO ESPOSITO
• Ore 10:50 – CANOTTAGGIO femminile 2 di coppia semifinali: STEFANIA GOBBI, CLARA GUERRA
• Ore 11:00 – BEACH VOLLEY Girone A femminile: VALENTINA GOTTARDI/MARTA MENEGATTI – Marwa/D. Elghobashy (EGY)
• Ore 11:00 – NUOTO maschile 200 m farfalla batterie: GIACOMO CARINI, ALBERTO RAZZETTI
• Ore 11:00 – NUOTO maschile 100 m stile libero batterie: ALESSANDRO MIRESSI, LEONARDO DEPLANO
• Ore 11:00 – NUOTO femminile 1500 m stile libero batterie: SIMONA QUADARELLA, GINEVRA TADDEUCCI
• Ore 11:00 – NUOTO maschile 4×200 stile libero batterie: ITALIA
• Ore 11:40 – CANOTTAGGIO maschile 4 senza ripescaggi: NICHOLAS KOHL, GIUSEPPE VICINO, GIOVANNI ABAGNALE, MATTEO LODO
• Ore 12:00 – VELA maschile iQFOil: MARTA MAGGETTI
• Ore 12:00 – VELA femminile iQFOil: NICOLO’ RENNA
• Ore 12:00 – VELA femminile 49er FX: JANA GERMANI, GIORGIA BERTUZZI
• Ore 12:05 – PALLANUOTO maschile girone A Croazia-ITALIA
• Ore 12:20 – JUDO femminile -63 kg ottavi: EV. SAVITA RUSSO
• Ore 12:20 – JUDO maschile -81 kg ottavi: EV. ANTONIO ESPOSITO
• Ore 13:16 – JUDO femminile -63 kg quarti: EV. SAVITA RUSSO
• Ore 13:16 – JUDO maschile -81 kg quarti: EV. ANTONIO ESPOSITO
• Ore 13:30 – SCHERMA femminile spada a squadre quarti: ITALIA (ROSELLA FIAMINGO, ALBERTA SANTUCCIO, MARA NAVARRIA, GIULIA RIZZI)
• Ore 15:00 – CANOA femminile slalom C1 batterie 1ª run: MARTA BERTONCELLI
• Ore 15:12 – CICLISMO maschile BMX freestyle park seeding round
• Ore 15:30 – TIRO A VOLO maschile trap FINALE: EV. MAURO DE FILIPPIS, GIOVANNI PELLIELO
• Ore 15:50 – SCHERMA femminile spada a squadre semifinali 1°/4° posto: EV. ITALIA (ROSELLA FIAMINGO, ALBERTA SANTUCCIO, MARA NAVARRIA, GIULIA RIZZI)
• Ore 16:00 – CANOA maschile slalom K1 batterie 1ª run: GIOVANNI DE GENNARO
• Ore 16:00 – JUDO maschile ripescaggi -81 kg: EV. ANTONIO ESPOSITO
• Ore 16:17 – JUDO maschile semifinali -81 kg: EV. ANTONIO ESPOSITO
• Ore 16:34 – JUDO femminile ripescaggi -63 kg: EV. SAVITA RUSSO
• Ore 16:51 – JUDO femminile semifinali -63 kg: EV. SAVITA RUSSO
• Ore 17:10 – CANOA femminile slalom C1 batterie 2ª run: MARTA BERTONCELLI
• Ore 17:18 – JUDO maschile -81 kg FINALE BRONZO: EV. ANTONIO ESPOSITO
• Ore 17:38 – JUDO maschile -81 kg FINALE ORO: EV. ANTONIO ESPOSITO
• Ore 17:49 – JUDO femminile -63 kg FINALE BRONZO: EV. SAVITA RUSSO
• Ore 18:09 – JUDO femminile -63 kg FINALE ORO: EV. SAVITA RUSSO
• Ore 18:10 – CANOA maschile slalom K1 batterie 2ª run: GIOVANNI DE GENNARO
• Ore 18.15 – GINNASTICA ARTISTICA femminile conc. Generale a squadre FINALE: ITALIA (ALICE D’AMATO, ELISA IORIO, ANGELA ANDREOLI, MANILA ESPOSITO, GIORGIA VILLA)
• Ore 19:00 – TENNIS maschile singolo secondo turno: EV. LORENZO MUSETTI
• Ore 19:00 – TENNIS femminile singolo terzo turno: EV. JASMINE PAOLINI
• Ore 19:30 – SCHERMA femminile spada a squadre FINALE BRONZO: EV. ITALIA (ROSELLA FIAMINGO, ALBERTA SANTUCCIO, MARA NAVARRIA, GIULIA RIZZI)
• Ore 20:30 – SCHERMA femminile spada a squadre FINALE ORO: EV. ITALIA (ROSELLA FIAMINGO, ALBERTA SANTUCCIO, MARA NAVARRIA, GIULIA RIZZI)
• Ore 20:30 – NUOTO maschile 100 m stile libero semifinali: EV. ALESSANDRO MIRESSI, LEONARDO DEPLANO
• Ore 20:41 – NUOTO maschile 200 m farfalla semifinali: EV. GIACOMO CARINI, ALBERTO RAZZETTI
• Ore 21:03 – NUOTO maschile 800 m stile libero FINALE: GREGORIO PALTRINIERI, MARCO DE TULLIO
• Ore 21:59 – NUOTO maschile 4×200 m stile libero FINALE: EV. ITALIA
• Ore 22:07 – PUGILATO femminile 57 kg eliminatorie: IRMA TESTA
Dove vedere le Olimpiadi in tv e streaming
Le gare dei Giochi Olimpici di Parigi 2024 saranno visibili gratuitamente su Rai 2, che prevede oltre 15 ore di diretta al giorno. La tv di stato offre anche il servizio in streaming su RaiPlay, che per l’occasione ha lanciato tre canali sportivi. La diretta tv sarà visibile anche sui canali Eurosport: su Sky, oltre ai due canali tradizionali al n. 210 e 211, gli abbonati avranno accesso ad altri otto canali dedicati ai Giochi, uno dei quali in 4K (dal canale 250 al 257). Anche i clienti Dazn avranno in esclusiva sei canali dedicati a sport specifici: calcio, basket, pallavolo, golf-tennis-tennistavolo, ginnastica-tuffi e sport da combattimento (boxe, judo e taekwondo). Su Discovery+ sono disponibili anche i canali tematici di ogni singolo sport. Per quanto riguarda lo streaming, è possibile seguire tutti gli eventi dei Giochi su SkyGo, Now, Dazn, Discovery+, Amazon Prime e TimVision. C’è poi anche Olympic Channel tv, il canale ufficiale dei Giochi di proprietà del Cio che offrirà tutti gli eventi in streaming sul proprio sito.
Condividi questo contenuto: