Piloti in pista a Miami su monoposto costruite con i mattoncini Lego: raggiungono i 20 km/h
Altro che gioco da ragazzi: i 20 piloti di Formula 1 hanno guidato nella parata pre gara di Miami repliche delle loro macchine fatte di mattoncini LEGO. Ogni team ha avuto la propria auto personalizzata con i propri colori e livree e ha percorso i 5,4 km del circuito davanti a tutti i tifosi. Le auto, costruite in scala 1:1 dalla celebre azienda danese che ha fatto giocare intere generazioni, sono state create da un team esperto di 26 designer, ingegneri e costruttori in oltre 22mila ore di lavoro nello stabilimento Lego Group di Kladno, nella Repubblica Ceca.
Joining drone cam as the drivers bring their LEGO cars home #F1 #MiamiGP pic.twitter.com/CHUqJcBoU1— Formula 1 (@F1) May 4, 2025
La Lego Speed Champions
I veicoli si basano sulla gamma LEGO F1 Speed Champions, presentata alla fine dello scorso anno, e sono stati progettati per celebrare la partnership tra la Formula 1 e il gruppo di giocattoli. Ogni modello è composto da quasi 400mila mattoncini, pesa 1.000 kg ed è in grado di raggiungere una velocità di 20 km/h grazie ai loro propulsori elettrici, montando autentici pneumatici Pirelli. Tutto quasi vero, con tanto di tentativi di sorpasso, George Russell ha scherzato dicendo di aver chiesto se potesse usare la sua Mercedes come autoscontro. Su ciascuna macchina i piloti titolari, uno al volante e l’altro alle sue spalle: sulla Ferrari la guida è andata a Charles Leclerc, con Lewis Hamilton passeggero. Il 7 volte campione del mondo: “È stata la parata dei piloti più divertente che abbiamo mai visto, un po’ di guida sporca”, mentre Max Verstappen ha fatto notare che “dovranno spazzare la pista, ci sono dei detriti LEGO! Eravamo un po’ lenti in velocità massima e abbiamo gradualmente perso velocità, ma penso che sia più importante che puliscano la pista!”.
New dad Max is still mischievous as ever #F1 #MiamiGP pic.twitter.com/qBKKSt810X— Formula 1 (@F1) May 4, 2025
Condividi questo contenuto: