Sinner e Cobolli in campo nei quarti a Wimbledon: precedenti, orario e dove vedere i match in tv

Gli organizzatori del torneo di Wimbledon non hanno fatto un favore ai tifosi italiani. Hanno, infatti, deciso di mandare in campo quasi in contemporanea i due match dei quarti di finale che vedranno impegnati Jannik Sinner e Flavio Cobolli. Il n. 1 giocherà contro lo statunitense Ben Shelton, n. 10, attorno alle 16 sul campo n. 1, subito dopo il quarto femminile tra Swiatek e Samsonova (4-0 i precedenti).

Sinner cancella l’allenamento, poi lavora al coperto per 30 minuti. Cahill: “Starà bene”

Sinne è avanti 5-1 negli scontri diretti

L’altoatesino è avanti 5-1 negli scontri diretti. Ha perso la prima sfida, per 2-6, 6-3, 7-6 (7/5) agli ottavi del Masters 1000 di Shanghai 2023 ma poi ha ottenuto 5 vittorie di fila: 7-6 (7/2), 7-5 al primo turno del torneo di Vienna 2023, 7-6 (7/4), 6-1 agli ottavi del Masters 1000 di Indian Wells 2024, 6-2, 6-4, 7-6 (11/9) agli ottavi di Wimbledon lo scorso anno, 6-4, 7-6 (7/1) a ottobre agli ottavi del Masters 1000 di Shanghai e, infine, 7-6 (7/2), 6-2, 6-2 in semifinale agli ultimi Australian Open.

Cobolli, il papà: “Flavio sa stupire, è iniziato tutto con una lite a 16 anni”

Cobolli sfida Djokovic sul Centrale alle 16.30

Flavio Cobolli, n. 24, avrà l’onore, invece, di mettere piede per la prima volta in carriera sul Centrale per affrontare Sua Maestà Novak Djokovic, 7 volte vincitore del torneo e attuale n. 6. Il romano ha affrontato una sola volta il serbo, rimediando una pesante sconfitta. E’ successo lo scorso anno al Masters 1000 di Shanghai quando venne battuto con un severo 6-1, 6-2. I due dovrebbero iniziare il loro confronto attorno alle 16.30, subito dopo la sfida dei quarti femminili tra Mirra Andreeva, n. 7, e la svizzera Belinda Bencic.

Dove vedere Wimbledon in tv e in streaming

Il torneo di Wimbledon è trasmesso in diretta in esclusiva da Sky che mette a disposizione 11 canali: Sky Sport Tennis (canale 203), con l’intero programma del Centrale; Sky Sport Arena (canale 204), con la scelta dei match più interessanti degli altri campi; Sky Sport Uno (canale 201), che alterna le partite con gli altri grandi eventi live; i canali Sky Sport dal 251 al 256, rinominati per l’occasione Sky Sport Wimbledon 1-6, e Sky Sport 4K. Inoltre, con Sky Sport Mix è possibile accedere a Diretta Wimbledon, che porta lo spettatore da un campo all’altro per seguire tutti i momenti più importanti dei match in corso. E grazie allo Split Screen – accessibile dal tasto verde del telecomando Sky – è possibile seguire sullo stesso schermo due partite in contemporanea. In streaming i match sono visibili su SkyGo e su Now.

Condividi questo contenuto: