Sinner lancia la sua fondazione per aiutare i bambini: “È un giorno speciale”

La scelta di un campione per i campioni del futuro. Nasce la Fondazione Jannik Sinner, un’organizzazione no-profit che supporterà i bambini attraverso l’istruzione e lo sport in Italia e nel mondo. “Oggi è un giorno speciale”, rivela emozionato il numero uno del tennis su Instagram, mentre sopra la sua voce scorrono le immagini dell’annuncio: Jannik corre tra le montagne della sua terra con tanti bambini al seguito. Prima insegna come impugnare la racchetta, poi disegna insieme a loro. “Con questa fondazione vogliamo dare ai più piccoli la possibilità di realizzare i loro sogni – continua l’azzurro – per me è un onore sostenere i giovani atleti. Lo sport mi ha insegnato lezioni inestimabili: disciplina, resilienza e il coraggio di rimanere fedele a me stesso. Lezioni che credo valga la pena condividere. Attraverso il nostro lavoro, vogliamo mostrare ai bambini cosa è possibile, non solo nello sport, ma anche nella vita”.

Jannik Sinner Foundation

Jannik via Ig pic.twitter.com/MLd7ZdNPUf— Janniksin_Updates (@JannikSinner_Up) April 28, 2025

Nel Cda anche il presidente della F1 Domenicali

L’organizzazione si avvale di un consiglio di amministrazione con una vasta esperienza, che include Alex Vittur, presidente della Fondazione, ceo di Avima e manager di Sinner; Stefano Domenicali, presidente e ceo della Formula 1; Luca Maestri, ex cfo (direttore finanziario) di Apple. A dirigere le operazioni quotidiane sarà Christina Tauber, che grazie alla sua esperienza in medicina e sport guiderà la missione al meglio. Nel concreto, la Fondazione Jannik Sinner sosterrà programmi sportivi, progetti scolastici e iniziative comunitarie per rendere lo sport e l’istruzione più accessibili alle prossime generazioni.

Una visione inclusiva, come sottolineato da Vittur durante il lancio: “Ogni bambino merita pari opportunità, indipendentemente dal suo background. Questa convinzione è ciò che ha ispirato questo progetto. Miriamo ad abbattere le barriere sociali e creare spazi in cui lo sport e l’istruzione diventino potenti strumenti di crescita, inclusione e speranza”. Allo stesso modo, Domenicali ha espresso il suo entusiasmo per il coinvolgimento: “Sono estremamente orgoglioso di partecipare a questa importante iniziativa, sostenuta con tanta passione da Jannik. La capacità di motivare milioni di persone attraverso il suo impegno quotidiano e la costante ricerca dell’eccellenza è, ora più che mai, fonte di ispirazione”.

Condividi questo contenuto: