Us Open: chi è Jaume Munar, avversario di Musetti negli ottavi
L’avversario di Lorenzo Musetti negli ottavi di finale degli Us Open è il 28enne spagnolo Jaume Munar, n. 44 del mondo (suo best ranking), per la prima volta in carriera tra i primi 16 in una prova dello Slam. Curioso che abbia centrato il suo miglior risultato in uno dei 4 Major proprio sul cemento visto che resta uno specialista della terra battuta, superficie su cui ha disputato 28 delle 29 finali centrate in carriera tra Futures, Challenger e tornei Atp. L’unica a livello maggiore l’ha raggiunta nel 2021 nel 250 di Marbella quando s’arrese al connazionale Carreno Busta col punteggio di 6-1, 2-6, 6-4.
Sinner cambia le scarpe e batte Shapovalov, ora Bublik. Avanza Musetti: Cobolli si ritira
Munar è stato finalista al Roland Garros junior 2014
Finalista al Roland Garros junior 2014, Munar si è allenato per anni a Barcellona prima di passare alla Rafa Nadal Academy, seguito direttamente da Salva Tomeu, grande amico dell’ex n. 1 al mondo. Sei anni fa aveva toccato il best ranking di n. 52 poi però non è riuscito a fare un ulteriore salto rimanendo per diverse stagioni tra la 60/a e la 70/a posizione. In carriera ha sconfitto solo per tre volte un top ten: nel 2019 sorprese a Marrakech Zverev, anche allora n. 3, piegandolo per 7-6 (7/1), 2-6, 6-3. Poi, nel 2022, a Tokyo batté Ruud, mentre era n. 3, col punteggio di 6-3, 6-3. Infine quest’anno ha umiliato Medvedev (n. 3) a Miami rifilandogli un severo 6-2, 6-3.
È avanti 4-1 nei precedenti con Musetti
Benché favorito da un buon tabellone (il qualificato Faria all’esordio poi Diallo, testa n. 31, e infine Bergs, avvantaggiatosi dal ritiro di Draper, ndr), Munar fin qui ha effettuato un percorso quasi netto, perdendo un solo set. E che per Musetti sarà un match complicato lo preannunciano anche i 5 precedenti che vedono lo spagnolo avanti 4-1. Munar ha vinto nettamente (6-1, 6-3) la prima sfida, a Firenze 2019 e poi si è imposto in rimonta in un altro Challenger, nella finale di Antalya 2021, per 6-7 (7/9), 6-2, 6-2. L’iberico ha concesso il tris anche nel primo incrocio a livello Atp, negli ottavi di Santiago del Cile 2024, vincendo per 6-4, 6-4. Musetti si è preso una parziale rivincita lo stesso anno sull’erba di Wimbledon rifilandogli un severo 6-4, 6-3, 6-1 ma poi, il 3 gennaio scorso, è stato costretto di nuovo a capitolare, nei quarti di finale a Hong Kong (primo duello sul cemento) sorpreso per 2-6, 7-6 (7/4), 7-5.

Condividi questo contenuto: