Us Open, oggi Darderi sfida Alcaraz. Poi in campo Paolini. Orario e dove vedere i match in tv
Luciano Darderi avrà l’onore di aprire il programma sull’Arthur Ashe nella sesta giornata degli Us Open. L’italo-argentino, testa di serie n. 32, non ha nulla da perdere contro il n. 2 del mondo Carlos Alcaraz che al secondo turno ha dato una vera e propria lezione a un altro italiano, Mattia Bellucci, lasciandogli appena 4 giochi. Darderi avrà bisogno di un’alta percentuale di prime di servizio se vorrà tentare di complicare le cose al favoritissimo avversario. L’appuntamento è per le 17.30.
Paolini a caccia degli ottavi contro Vondrousova
Ha sicuramente più chance di approdare agli ottavi Jasmine Paolini, n. 7 del ranking Wta, che alle 19 circa sul Grandstand affronta Marketa Vondrousova, n. 60. La ceca, vincitrice a sorpresa di Wimbledon 2023, quest’anno è tornata a vincere un torneo dopo due anni trionfando a giugno sull’erba di Berlino e resta un cliente molto ostico. Tra le due c’è un precedente, per la verità molto datato: nel terzo turno di qualificazioni del torneo di Biella del 2017 Vondrousova s’impose col punteggio di 7-5, 6-2.
Sinner, tutto facile con Popyrin: “Per me il miglior match possibile”. Al 3° turno trova Shapovalov
Nella notte in campo Djokovic, Sabalenka e Fritz
I match più interessanti della giornata andranno in scena nella notte italiana. All’una, sull’Arthur Ashe, Novak Djokovic cercherà di battere nuovamente Cameron Norrie, sempre sconfitto nei 6 precedenti. in contemporanea sul Louis Armstrong la n. 1 Aryna Sabaleka sfiderà la canadese Leylah Fernandez, n. 31, con cui ha una rivincita da prendere visto che la eliminò in semifinale agli Us Open 2021. A seguire, attorno alle 3 sullo stesso campo, il finalista della passata stagione, Taylor Fritz, n. 4, chiede strada allo svizzero Jerome Kym, n. 175, approdato al terzo turno dalle qualificazioni.

Dove vedere gli Us Open in tv e in streaming
Gli Us Open sono trasmessi in diretta gratuitamente su SuperTennis Tv (canale 64 del digitale terrestre e 212 del satellite) e sulla piattaforma SupertenniX (gratuita per i tesserati FITP, 1,99 euro al mese per i non tesserati). Qui ogni giorno saranno trasmessi live gli incontri in programma su un massimo di 9 campi. Inoltre, attraverso la piattaforma multichannel SuperTennis Plus (per i possessori di smart tv di nuova generazione), gli appassionati potranno seguire live altri 4 match oltre a quello in diretta sul canale in quel momento. In alternativa gli incontri sono trasmessi anche da Sky. Il canale Sky Sport Tennis ospiterà l’intero programma di giornata dall’Arthur Ashe Stadium, con una copertura completa garantita anche dai canali Sky Sport Uno, Sky Sport Arena, Sky Sport Max, Sky Sport 251 e Sky Sport 252. Inoltre Sky Sport Mix, fino a lunedì 1 settembre ospiterà Diretta Tennis, che consentirà di passare da un campo all’altro per seguire live tutti i momenti più importanti dei match in corso. Infine, come accade per i tornei Atp e Wta, sarà disponibile Sky Sport Plus, la pagina interattiva per poter scegliere qualunque match, di singolare o di doppio, su qualunque campo. In streaming i match sono visibili su SkyGo e su Now dove è disponibile Extra Match, il servizio che mette a disposizione canali aggiuntivi per accedere alle immagini live dai campi di gioco.
Condividi questo contenuto: