Volley, A1 femminile: Chieri ferma Milano, Novara e Scandicci a punteggio pieno

Due squadre a punteggio pieno, due sorprese in vetta alla Serie A1 femminile. Cade Milano sul complicato campo di Chieri, lasciando via libera a Novara e Scandicci che, dopo due giornate, sono le uniche a punteggio pieno. Proseguono le sorprese nel torneo delle campionesse del mondo e dopo il mezzo passo falso di Conegliano nel turno precedente, questa volta è la Milano di Egonu a fermare la sua corsa. Un inizio di stagione equilibrato, in cui solo la neopromossa San Giovanni in Marignano non è ancora riuscita a conquistare un punto in classifica: l’occasione per rifarsi arriva già mercoledì con il turno infrasettimanale.

Chieri ferma Milano, ne approfitta Novara

Il primo colpo ad effetto è arrivato al PalaFenera di Chieri, dove la Fenera Reale Mutua ha sconfitto al tie-break una delle favorite del campionato, la Numia Vero Volley di Paola Egonu. Una partita emozionante, in cui le protagoniste del Mondiale lo sono state anche nel piccolo impianto della collina torinese. Se Egonu ha chiuso con 28 punti, risultati poi inutili ai fini del risultato, Nervini per Chieri è stata la miglior giocatrice della serata: una conferma della grande intuizione avuta da Max Gallo e dalla società collinare. L’equilibrio è iniziato nel primo set, chiuso 36-34 dopo una serie lunghissima di set point per entrambe, ed è stato il grande protagonista del match. Alla fine l’ha spuntata Chieri facendo un favore a Novara, prossima avversaria nel derby piemontese di mercoledì. La Igor è prima a punteggio pieno insieme a Scandicci: le ragazze di Lollo Bernardi hanno vinto il derby del Ticino contro l’Eurotek Laica Uyba sfruttando la grande prova delle centrali: Igiede ha chiuso con 19 punti, il 57% di efficienza, 4 muri e il premio di Mvp, mentre l’altra centrale, la capitana Bonifacio, ne ha messi a segno 12.

Scandicci a punteggio pieno, Conegliano torna schiacciasassi

Insieme a Novara c’è Scandicci, che ha sfruttato al meglio lo strapotere di Antropova, 22 punti e Mvp della partita, per prendere la vetta. Dopo aver dominato i primi due set, è arrivata la riscossa di Perugia che ha prima vinto il terzo, quindi ha trascinato fino al 28-26 le toscane, brave a resistere fino al 3-1 finale. A un punto dalla vetta c’è la Prosecco Doc Imoco Conegliano, che dopo aver faticato fino al tie break nella prima giornata contro Busto, ha strapazzato l’Honda Cuneo per 3-0 grazie all’ennesima prova stratosferica di Isabelle Haak. Non solo, perché la corazzata di Santarelli ha margini di crescita enormi e il ritorno di Gabi sui suoi standard è un segnale inequivocabile: per il tricolore restano le favorite.

Si sbloccano Pinerolo, Firenze e Bergamo

Pur senza l’oro mondiale Akrari e la compagna Battistoni, la Wash4Green Monviso Volley ha conquistato la prima vittoria stagionale espugnando Macerata in tre set. Un dominio da parte di Pinerolo che si racconta anche con i parziali (25-18, 25-16, 25-17): Mvp l’opposta Malual con 18 punti, bene anche Dodson (12) e Davyskiba (14). Si è sbloccata anche Bergamo, che ha vinto in casa contro la Omag-Mt San Giovanni in Marignano: ottima prova di Cesé Montalvo con 18 punti, 13 per Kipp e 10 per la centrale delle romagnole Kochurina. Prima vittoria anche per il Bisonte Firenze, che ha dovuto faticare fino al tie break per avere la meglio della neopromossa Megabox Ond. Savio Vallefoglia: strepitosa l’opposta Bukilic con 30 punti, bene anche Knollema con 23, mentre a distinguersi tra le padrone di casa l’azzurra Omoruyi con 22 punti.

Condividi questo contenuto: