Volley, Milano trascinata da Egonu in finale, Conegliano prova a raggiungerla mercoledì
Conegliano deve attendere, le campionesse seriali (6 scudetti consecutivi) non sono le prime ad andare in finale. È Milano a raggiungere in anticipo l’atto conclusivo che parte il 16 aprile, prendendo la rivincita nei confronti di Scandicci che l’aveva battuta l’anno scorso proprio in semfinale. 3-1 (16-25, 25-22, 25-22, 25-17) il punteggio in gara-3, che chiude il confronto sullo 3-0 nella serie e incorona nuovamente Paola Egonu come top-scorer: 25 punti e il 29% di efficienza in attacco, per trascinare la Numia Milano in finale.
La mossa di Cazaute per Milano
Non era cominciata benissimo per la Vero Volley, con un inizio in salita davanti a oltre 5000 spettatori, la Savino Del Bene grazie a Carol e Antropova (20 punti alla fine) aveva chiuso sul 16-25. Poi Lavarini, allenatore di Milano, ha mandato in campo Cazaute riequilibrando difesa e ricezione, arginando la rimonta di Scandicci fino ai tre punti di fila di Egonu che sono valsi il 25-22. A quel punto il match è girato totalmente in favore di Milano (25-22 della terza frazione e 25-17 della quarta), con Cazaute Mvp, Danesi (11), Sylla (12) in doppia cifra, e Egonu top scorer con 3 muri sui 25 punti ottenuti. Per Scandicci la stagione non è comunque finita: appuntamento al 3-4 maggio alla Final Four di Champions League di Istanbul, in cui affronterà il VakifBank.
Gabi e Haak portano Conegliano sul 2-1
In Turchia nell’altra semifinale ci sarà una finalista scudetto (Milano), più un’altra che lo vuole diventare ma deve ancora aspettare: in gara 3 la Prosecco Doc Imoco Conegliano ha superato l’Igor Gorgonzola Novara per 3-1 in un Palaverde tutto esaurito. 25-11, 25-15 negli ultimi due set dopo le iniziali difficoltà di fronte a una squadra che ha appena vinto la Cev Cup, ma poi ha ceduto contro Gabi migliore in campo (19 punti) e Haak top scorer a (21). La partita si Rai 2 ha avuto un picco di 577.000 telespettatori e il 5,56% di share, con 385mila spettatori e il 3,58% di share medio. Conegliano proverà a chiudere il discorso in Gara 4, mercoledì 9 aprile al PalaIgor alle 20.30.
Trento e Perugia sull’1-0 nei playoff maschili
Sono partite intanto le semifinali dei play off della Superlega maschile: la Itas Trentino ha battuto la Gas Sales Piacenza 3-2 (25-23, 23-25, 25-21, 23-25, 18-16), mentre sono bastati tre set alla Sir Susa Perugia per superare 3-0 la Lube Civitanova (25-22, 25-19, 25-22).
Gara 2 Civitanova-Perugia si giocherà sabato 12 aprile alle 18 (RaiSport), mentre Piacenza-Trento sarà domenica 13 aprile (ore 18 RaiSport e Dazn).
Condividi questo contenuto: