Wimbledon, c’è Alcaraz contro l’idolo di casa Norrie. Dove vedere il match in tv
A Wimbledon è il giorno dedicato ai quarti della parte bassa del tabellone maschile e della parte alta del torneo femminile. Fari puntarti sul n. 2 del mondo Carlos Alcaraz che sfida sul Centrale, alle 16.30, l’idolo di casa Cameron Norrie, n. 61. Il bilancio tra i due vede avanti 4-2 lo spagnolo che ha vinto i primi 3 confronti: 6-4, 6-4, 6-3 agli Us Open 2021, 6-4, 6-3 ai Masters 1000 di Indian Wells 2022 e 6-4, 6-7 (4/7), 6-3 al Masters 1000 di Madrid 2022. Il britannico ha ottenuto il primo successo al Masters 1000 di Cincinnati dello stesso anno imponendosi per 7-6 (7/4), 6-7 (4/7), 6-4 poi, dopo aver ceduto per 6-3, 7-5 nella finale di Buenos Aires 2023, si è ripetuto (5-7, 6-4, 7-5) nell’ultima sfida prendendosi la rivincita nella finale di Rio de Janeiro 2023.
La domenica di noia prima che Alcaraz faccia esplodere la Centre Court
Fritz e Khachanov sognano la prima semifinale a Wimbledon
L’altra sfida dei quarti si disputa alle 14 sul campo n. 1. Taylor Fritz, n. 5, e Karel Khachanov, n. 20, vanno a caccia della loro prima semifinale sull’erba londinese. Il russo è stranamente avanti 2-0 negli scontri diretti ma si tratta di due match datati: 6-2, 6-4 al Masters 1000 di Shanghai 2019 e 3-6, 7-5, 6-1 all’Atp Cup del gennaio 2020.
Ljubicic: “Sinner la sostanza, Alcaraz lo show. Jannik è guarito dai match point sprecati a Parigi”
La 37enne Siegemund sulla strada di Sabalenka
Nel torneo femminile la n. 1 Aryna Sabalenka affronta sul Centrale alle 14.30 la 37enne tedesca Laura Siegemund, n. 104, che parla un ottimo italiano grazie al suo fidanzato-allenatore, l’ex tennista Antonio Zucca. La russa ha vinto nettamente i due precedenti, entrambi nel 2019: 6-1, 6-1 in Fed Cup e 6-4, 6-3 sulla terra di Strasburgo. L’altro quarto andrà in scena dopo le 17 sul campo n. 1 dove la 34enne russa Anastasia Pavlyuchenkova, n. 50 e finalista al Roland Garros 2021, spera di sorprendere Anastasia Anisimova, n. 12, che l’ha sempre sconfitta nei 3 precedenti: 6-4, 6-1 a Indian Wells 2018, 7-5, 6-4 lo scorso anno a Auckland e 6-1, 6-7 (4/7), 6-4 qualche mese dopo a Washington.
Nel torneo juniores, Vasamì a caccia degli ottavi
C’è anche un bagliore d’azzurro visto che sul campo n. 8 attorno alle 16 (terzo incontro) Jacopo Vasamì, testa di serie n. 2 e n. 674 del mondo, incontrerà nel secondo turno del torneo juniores il 17enne statunitense Noah Johnston, n. 1506.
Sinner va ai quarti a Wimbledon. Dimitrov va ko da solo
Dove vedere Wimbledon in tv e in streaming
Il torneo di Wimbledon è trasmesso in diretta in esclusiva da Sky che mette a disposizione 11 canali: Sky Sport Tennis (canale 203), con l’intero programma del Centrale; Sky Sport Arena (canale 204), con la scelta dei match più interessanti degli altri campi; Sky Sport Uno (canale 201), che alterna le partite con gli altri grandi eventi live; i canali Sky Sport dal 251 al 256, rinominati per l’occasione Sky Sport Wimbledon 1-6, e Sky Sport 4K. Inoltre, con Sky Sport Mix è possibile accedere a Diretta Wimbledon, che porta lo spettatore da un campo all’altro per seguire tutti i momenti più importanti dei match in corso. E grazie allo Split Screen – accessibile dal tasto verde del telecomando Sky – è possibile seguire sullo stesso schermo due partite in contemporanea. In streaming i match sono visibili su SkyGo e su Now.
Condividi questo contenuto: