Zverev: “Anche con il diabete si può diventare campioni. Passi da gigante di tecnologia e farmaci”

Una testimonianza per i campioni del futuro. “Non ho mai lasciato che il diabete mi fermasse”, racconta il tennista Alexander Zverev nel corso di “Ridurre il peso del diabete e semplificarne la gestione attraverso la tecnologia”, l’evento promosso da Medtronic a Roma. “Avere una vita normale, per chi ha il diabete, è possibile. Ed è possibile anche diventare dei campioni sportivi”. Merito della tecnologia e dei farmaci, che “hanno fatto enormi passi avanti”, spiega l’atleta tedesco. Per questo è importante sensibilizzare, come ricordato durante l’evento. Con un principio guida: “Dare potere alle persone con diabete”, massimizzando il piacere della vita e riducendo l’impatto della malattia. Decisiva, in questo senso, la prevenzione.

Secondo gli ultimi dati epidemiologici (annali Amd 2023), 3,9 milioni di persone in Italia convivono con il diabete. In questo contesto, un controllo ottimale della glicemia diventa essenziale per limitare l’insorgenza di complicanze croniche. Le nuove tecnologie vanno in questa direzione, anche se in Italia solo il 20 per cento delle persone con diabete utilizza microinfusori insulinici, rispetto al 65 per cento della Germania e al 43 per cento degli Stati Uniti. Un divario da colmare, non solo a livello tecnologico, ma anche culturale e informativo. È questo uno degli obiettivi di Medtronic Diabetes, che vuole ridurre il peso del diabete, consentendo alle persone di vivere la vita alle proprie condizioni, con la tecnologia più avanzata e il supporto sempre disponibile in base alle loro esigenze.

Condividi questo contenuto: