25 aprile, al corteo a Milano “oltre 90mila persone”. Schlein: “Viva l’Italia antifascista”

Oggi, ottantesimo della Liberazione dal nazifascismo. All’Altare della Patria il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha deposto una corona d’alloro con la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, e i presidenti di Camera e Senato. Poi il capo dello Stato si è recato a Genova: “Resistenza fu fraternità e responsabilità, voleva la pace”, le parole del presidente. “In questa giornata, la nazione onora la sua ritrovata libertà e riafferma la centralità di quei valori democratici che il regime fascista aveva negato”, aveva detto la premier.

Celebrazioni e cortei in tutta Italia, mentre prosegue il lutto per la scomparsa di Papa Francesco. Tensione ma nessun contatto a Roma tra movimenti e brigata ebraica. I cortei Anpi prima a Roma, poi a Milano con i principali leader politici. A Romano Lombardia si canta ‘Bella Ciao’ nonostante il divieto.

Condividi questo contenuto: