Crosetto: “Più disilluso di quando non ero ministro, perso in parte fiducia in pezzi di istituzione”

“Io oggi sono molto più disilluso di quando ho scritto il mio libro: questi due e anni e mezzo di ministero mi hanno segnato moltissimo, ho perso in parte fiducia in pezzi di istituzione e questa cosa mi ha fatto male perché io ho sempre servito bene questo Paese”. Lo ha detto il ministro della Difesa, Guido Crosetto, ospite di Agorà su Rai3.

“Uscirò da questa esperienza più triste di come sono entrato – ha ammesso il ministro – questo non mi impedisce di impegnarmi anima e corpo ma non è stata una bella esperienza conoscere dall’interno anche pezzi di istituzione. Ho sempre avuto l’idea che tutti lavorassero per il bene del Paese ma mi sono accorto che non sempre è così”.

Il ministro ha poi parlato dei temi di attualità, a partire dall’incontro tra la premier Giorgia Meloni e il presidente Usa Donald Trump previsto per oggi: “La crescita della Cina ha messo in discussione la leadership Usa, e questo braccio di ferro rischia di impattare su tutto il mondo: l’interlocuzione tra Meloni e Trump offre la possibilità all’Italia e all’Europa di riannodare fili che non possiamo sfilacciare. L’Occidente non può dividersi”.

Condividi questo contenuto: