Il manifesto di Ventotene in regalo oggi con Repubblica

Torna il manifesto di Ventotene in regalo con Repubblica, oggi, domenica 23 marzo, dopo l’iniziativa editoriale dello scorso sabato 15 marzo, giorno della piazza per l’Europa a Roma. Insieme al giornale i lettori troveranno quello che è considerato uno dei testi fondanti dell’unità europea (per gli abbonati all’edizione digitale del quotidiano o al sito, il testo sarà disponibile sul sito di Repubblica), il documento per la promozione dell’unità politica europea scritto da Altiero Spinelli, Ernesto Rossi ed Eugenio Colorni nel 1941 durante il periodo di confino presso l’isola di Ventotene, nel mar Tirreno, per poi essere pubblicato da Eugenio Colorni, che ne scrisse personalmente la prefazione.

L’edizione allegata a Repubblica ha la prefazione dello scrittore e giornalista Corrado Augias.

Il manifesto propone che i singoli Stati federali abbiano «organi e mezzi sufficienti per far eseguire le deliberazioni dirette a mantenere un ordine comune, pur lasciando agli Stati stessi l’autonomia che consenta una plastica articolazione e lo sviluppo di una vita politica secondo le peculiari caratteristiche dei vari popoli».

Condividi questo contenuto: