La destra contro Benigni. Borghi: “Il fogno”. L’ironia di Atreju: “Testimonia esistenza TeleMeloni”

Lo show in tv di Roberto Benigni non è piaciuto alla destra. In un post pubblicato via social da Atreju, la manifestazione di Fratelli d’Italia, si legge: “Attenzione: questo video testimonia l’esistenza di TeleMeloni. Si sconsiglia la visione a un pubblico sensibile alle idiozie della sinistra”. Nel filmato di poco più di un minuto vengono mostrati due spezzoni dello spettacolo del comico toscano, “Il Sogno”, andato in onda ieri sera su Rai1.

Nel primo Benigni torna su una delle battute fatte nel suo show durante l’ultimo Festival di Sanremo (“Avevo detto che c’era una storia d’amore tra Elon Musk e Giorgia Meloni, invece mi sbagliavo… Mi ha chiamato proprio lei, Giorgia Meloni, per smentire. Mi ha detto ‘Guarda Roberto, non è vero, fra me e Musk non c’è niente. Lo giuro sulla mia Tesla’), mentre nel secondo il premio Oscar parla della “pagina più commovente ed entusiasmante” della nascita dell’Unione europea, che “è stata scritta in Italia. Tutto è cominciato in una piccola isola del Tirreno che si chiama Ventotene”. Il video si chiude con Benigni che afferma: “Questi nomi – Spinelli, Colorni e Rossi – bisogna conoscerli, bisogna ricordarseli, perché sono stati degli eroi”. Proprio ieri la premier aveva attaccato il Manifesto di Ventotene in aula alla Camera.

Storpia il titolo dello spettacolo in “Fogno” (anziché “sogno”) il senatore leghista Claudio Borghi che su X scrive: “Non faccio tempo ad assentarmi qualche ora per una riunione che ecco ricomparire il fogno. Ma basta!”. Glissa invece il leader della Lega, il vicepremier Matteo Salvini: “Lo spettacolo di Benigni di ieri sera su Rai1? Mi dispiace, non l’ho visto. Ero in aereo”, ha detto al termine della cerimonia di riapertura del Ponte di ferro a Roma.

Non faccio tempo ad assentarmi qualche ora per una riunione che ecco ricomparire il FOGNO.
MA BASTA! pic.twitter.com/BfzmPGnTtL— Claudio Borghi A. (@borghi_claudio) March 19, 2025

Dalle file del centrosinistra arriva invece il plauso allo show. “Non poteva esserci risposta migliore alle farneticazioni di Meloni – scrive su X la capogruppo del Pd alla Camera, Chiara Braga -. Le parole di Benigni, lo share: 4 milioni e mezzo di telespettatori per una tv che è stata davvero servizio pubblico. Cioè mezzo per dire le cose come stanno: la storia non si riscrive, l’Europa è radici e futuro”.

Non poteva esserci risposta migliore alle farneticazioni di Meloni. Le parole di Benigni, lo share: 4 ml e mezzo di telespettatori per una tv che è stata davvero servizio pubblico. Cioè mezzo per dire le cose come stanno: la storia non si riscrive, l’Europa è radici e futuro pic.twitter.com/ZLjk0HNHaY— Chiara Braga (@bragachiara) March 20, 2025

Il leader di Italia viva, Matteo Renzi, afferma: “I numeri straordinari delle persone che hanno seguito la riflessione di Roberto Benigni sugli Stati Uniti d’Europa, lo spirito di Ventotene e l’amore per il sogno fanno riflettere. E lasciano un sentimento di speranza per il futuro. Grazie Robertaccio per questo show che è un bellissimo atto d’amore verso l’Italia”.

Condividi questo contenuto: