Mattarella: “Onu da difendere, è sotto attacco”
“L’ONU ha indiscutibilmente contribuito a plasmare un ordine internazionale elaborando valori condivisi: pace, sicurezza e cooperazione internazionale, affermando la prevalenza del principio della coesistenza pacifica”. Lo afferma il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in una intervista alla Voce di New York.
“Quel sistema – aggiunge Mattarella – resta oggi più che mai valido, proprio di fronte ai disastri che la sua inosservanza procura, e va difeso, proprio perché si trova sotto attacco. L’alternativa sarebbe il regresso a un mondo in perenne ebollizione, regolato da temporanei rapporti di forza, in ultima analisi da quella realtà che ha condotto alle macerie seguite allo scoppio della seconda guerra mondiale, da cui la Carta di San Francisco ha cercato di riscattare la comunità internazionale”.
“Le risoluzioni dell’Assemblea generale sono per loro natura non vincolanti. La loro forza risiede nell’indirizzo che esprimono, nella capacità di persuasione. Le molte risoluzioni approvate a maggioranza su Ucraina e Gaza hanno indicato un chiaro giudizio della comunità internazionale. Gli sviluppi in Medio Oriente sono anche il frutto di una mobilitazione internazionale cui l’Onu ha dato voce e mi auguro che l’ONU giochi in futuro un ruolo incisivo in quel contesto”, conclude Mattarella.
Domani, 24 ottobre si celebra la Giornata Mondiale delle Nazioni Unite, che ricorda l’entrata in vigore nel 1945, esattamente 80 anni fa, dello Statuto delle Nazioni firmato il 26 giugno 1945 a San Francisco.
Condividi questo contenuto: